Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

PROGETTO AMBIENTE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA

CIMG3240
Nel pomeriggio di martedì 13 aprile, presso la Scuola dell’Infanzia di via Gioia Canale, la dott.ssa Tina Resta e la docente Maria Rosaria D’orlando hanno presentato ad un pubblico di genitori e nonni il Progetto Ambiente (2009/2010) che si svolgerà il 28 Aprile.

“È il IV anno che la scuola materna si impegna ad organizzare questo progetto – ha introdotto T. Resta – e quest’anno è stato scelto come luogo del progetto la Masseria Ruotolo”. Verranno infatti svolte lì una serie di attività didattiche attraverso dei laboratori, durante i quali i bambini potranno osservare, conoscere e sperimentare personalmente diverse attività. Entreranno in contatto con la natura, con gli animali (come conigli e asinelli) e con i prodotti che la terra offre.

La scelta della Masseria Ruotolo non è stata casuale, bensì dopo diversi sopralluoghi è stata ritenuta idonea al fine didattico. “Siamo tutti consapevoli, infatti, che in questa fascia d’età, quella cioè della scuola d’infanzia, si creano i prerequisiti per la scuola primaria. Il bambino  apprende solo se fa e vive le nuove esperienze e la scuola deve preparare i bambini alla vita, al loro futuro” – ha spiegato T. Resta.

Il progetto ambiente coinvolge ben 4 sezioni, per un totale di 97 bambini che, sotto la supervisione dei docenti, del personale non docente e degli accompagnatori, saranno guidati alla conoscenza di piante e animali e chiamati a partecipare attivamente alla preparazione di taralli o biscotti.

La docente D’orlando ha descritto il programma della giornata:

Ore 8:00: raduno a largo Pozzi e partenza dei pullman per le 8:30;

ore 9:00: arrivo alla Masseria Ruotolo e colazione a sacco;

ore 9:30circa: inizio della giornata con laboratori didattici, passeggiata nel bosco e conoscenza degli animali.

Pranzo: per tutti è previsto un primo con sugo fresco, un secondo di carne, frutta e dolce.

Pomeriggio: passeggiata su calesse in gruppi di 2.

Ore 16:00: partenza e arrivo presso Largo Pozzi.

Per una migliore organizzazione, sarà necessario dare la propria adesione in breve tempo, allegando una foto o fototessera del bambino, necessaria per i documenti di viaggio.

Si consiglia un abbigliamento comodo (tuta, scarpe ginniche e cappellino per proteggere i bambini dal sole).

Il costo della giornata è di 20 € più le spese del trasporto. Per maggiori informazioni, rivolgersi ai docenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *