INTERVISTA ESCLUSIVA AL SINDACO GIGANTELLI
GIGANTELLI: ‘Pd partito bifronte. Rispetto la decisione di Salice che è persona trasparente’.
“Abbiamo la possibilità di far eleggere Michele Boccardi che è candidato idoneo a rappresentarci come meritiamo”. E’ un estratto di alcune dichiarazioni del sindaco Vincenzo Gigantelli. Nella nostra intervista esclusiva, rilasciata a pochissimi giorni dall’appuntamento elettorale più atteso, il primo cittadino di Turi dice la sua sulla ‘strada della morte’ e su argomenti di incalzante attualità politica e sociale: sul caso prostituzione, Gigantelli si dice favorevole all’apertura degli escort-bar per depauperare lo schiavismo.
L’ennesimo incidente sulla Putignano Turi. Cosa la classe politica può e deve fare.
“Il tema della sicurezza stradale è uno di quei temi che coinvolgono tutti gli utenti della strada i quali sono impegnati a mettere in atto comportamenti per la sicurezza propria e per quella degli altri. Nessuna sanzione e nessun controllo potrà da solo dimostrarsi efficace se non si radica in tutti il senso della prevenzione e del rispetto per la vita. I politici devono imporre una linea di condotta esemplare mirando a far radicare nei cittadini innanzitutto comportamenti sani, il rispetto del codice della strada e un grande lavoro per monitorare lo stato delle nostre strade che vanno liberate da ogni forma di insidia. Quest’ultimo aspetto è quello che richiede maggiori risorse. L’impegno all’ammodernamento della rete stradale è un impegno importante che ci trova tutti d’accordo, ma che risente di colpevoli ritardi e di atteggiamenti demagogici e di propaganda. Oggi sulla tratta incriminata abbiamo importanti notizie nonostante il troppo tempo perso dalla nostra Regione che ha mancato nel presentare tutta la documentazione necessaria per rendere l’ampliamento della SS. 172 esecutivo. Per queste ragioni ritengo che avere politici attenti nelle istituzioni regionali sia importante per risolvere questa annosa questione.”.
Restiamo sulla strada: la prostituzione è ancora visibile.
“L’impegno della mia amministrazione nel limitare il triste fenomeno è noto. Con una ordinanza molto chiara, dopo aver ottenuto il placet del Prefetto, abbiamo disposto severe sanzioni e controlli sull’intero territorio comunale. Mi rendo conto che ciò non è sufficiente perché in territori comunali limitrofi non si è agito con la stessa determinazione. Scriverò al Prefetto ed al Sindaco di Casamassima per sollecitare ulteriori iniziative previste dalla legge anche se credo che ogni amministrazione ancorché di colore differente dovrebbe dare un contributo autonomo e autorevole per un tema così forte e di grande impatto sociale. Auspico inoltre una regolamentazione nazionale sul tema e sono favorevole alla creazione dei cosiddetti “escort-bar” avanzata recentemente, come ad ogni altra azione che tolga dalla strada queste ragazze che vivono in condizioni non igieniche, precarie e in schiavitù.”.
Cosa pensa delle dimissioni di Pietro Salice a segretario del Pd. E poi, a pochi giorni dall’appuntamento elettorale.
“Ritengo che ogni partito abbia il diritto di fare delle scelte e di farsi rappresentare come crede. Ciò premesso, credo che le tante dimissioni registrate a livello locale nel PD siano la più chiara testimonianza di una impossibilità a rappresentare un partito bifronte, nel quale le contraddizioni affiorano nonostante i tentativi di negarne l’esistenza. Qualunque sia la ragione che ha indotto alle dimissioni credo che meriti rispetto la decisione di Salice che è persona trasparente. Io contrariamente agli altri non chiedo che si diano spiegazioni politiche. Registro quanto accaduto e ne prendo atto in modo doveroso e alquanto sconfortato, ma sempre nel massimo rispetto istituzionale.”.
Tre candidati turesi si sono presenti alle elezioni del 28 e 29 Marzo. Quanto e cosa può significare per Turi un Consigliere Regionale?
“Per Turi avere una autorevole presenza politica regionale è un obiettivo primario, che darebbe respiro e speranza alla nostra terra. Io credo che non si possa parlare di programmi senza legarli alle persone e quindi il nostro sistema economico, turistico, dei servizi, il sistema agricolo, imprenditoriale e delle opere pubbliche e le possibilità occupazionali del territorio del SUD EST necessitano di un Consigliere Regionale radicato sul territorio. Oggi abbiamo la possibilità di far eleggere Michele Boccardi che è candidato idoneo a rappresentarci come meritiamo. Il nostro impegno a sostenerlo è noto. Votare Boccardi per me significare volere bene alla nostra Puglia, che merita persone fattive e oneste come lui. Sono certo che il suo impegno sarebbe per noi tutti motivo di orgoglio e soddisfazione, perché sarebbe l’impegno a rappresentare tutti noi. Si vedrà. Formulo l’augurio a tutti i candidati a voler rappresentare la nostra gente e non solo sé stessi o coloro che li hanno voluti candidati. E ricordo che non è sufficiente possedere una buona mente. L’importante è saperla usare nel modo giusto…..e a vantaggio degli altri!.”.