Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

La voce del paese

SGUARDO ALLA SETTIMANA 15/21 MARZO

Postits

Lunedì 15:

CARO MICHELE, CARO ONOFRIO, CARA TINA, VI SCRIVO… Osservazioni di Occhiosalato.

GIOVANNI COPERTINO, TUTTI GLI INCONTRI Comunicazione Politica.

CANAPA, LA PIANTA DAI ‘MILLE USI’ Un interessante e progetto parte da Conversano per rilanciare la coltivazione della canapa in Puglia

ORTOFRUTTICOLA, DE CAROLIS DOPO COLAPRICO? Il pomeriggio dell’11 marzo scorso, si è riunito il Consiglio di amministrazione della Cooperativa “L’Ortofrutticola”. Stabilita la data per l’Assemblea generale dei soci per domenica 18 aprile alle ore 9.00.

CON TRULLANDO PER VALORIZZARE IL TERRITORIO Domenica sera, 14 marzo, si è svolta l’ormai classica manifestazione organizzata dall’associazione Trullando con la collaborazione della Confartigianato-Fidart. Nel quinto appuntamento del progetto “Angoli” si è valorizzata la zona denominata “Rit o’castidd”, alle spalle di S.Pietro Apostolo e del Palazzo del Balì.

ACQUA AMATA TURI A 3 PUNTI DALLA CAPOLISTA Imponente vittoria dell’Acqua Amata Turi che vince e convince nella supersfida di sabato contro la capolista Noci. Grande è stata l’affluenza di pubblico con molti sostenitori anche della squadra ospite.

FRA STORIA E IRONIA: *** FINCHE’ SON VERGINI Alla mezzanotte del 20 settembre 1958 le “case chiuse”, chiamate così perché dovevano, per legge, tenere serrate le imposte delle finestre in modo da non dare scandalo, diventarono chiuse anche di fatto: a imporlo la legge Merlin che, approvata dopo un decennio di battaglia da parte della senatrice socialista Lina Merlin, decretava l’abolizione dei bordelli. Si chiuse così l’epoca, iniziata 98 anni prima con il decreto Cavour, delle “case di tolleranza”, indirettamente controllate dallo Stato.

LA VILLA MENELAO TURI VINCE FACILE A BRACCIANO Si conferma in buono stato di forma la Villa Menelao Turi che passeggia a Bracciano contro la giovane formazione del Blu College.

RAPINA ALLA BENZINA DI LARGO POZZI Questa mattina, alle ore 7.00, presso il distributore di benzina di Largo Pozzi, due malviventi armati e con il volto coperto hanno rapinato l’operaio.

UCCISO IN SALA GIOCHI DA UN PROIETTILE VAGANTE Francesco Giordano, 23 anni, è stato ucciso da un proiettile sparato da alcuni rapinatori in una sala giochi  in via Noicattaro a seguito di una rapina. Arraffato denaro, i rapinatori sono fuggiti.
PUGLIA: LE REGOLE CON LE QUALI VOTEREMO La legge elettorale con la quale verranno eletti il presidente della giunta e il Consiglio regionale della Puglia fu varata dall’Aula il 28 gennaio del 2005, a poche settimane dalla scadenza delle elezioni che si svolsero il 3 e 4 aprile.

Martedì 16:

LOREDANA FRESCURA A “CHI E’ DI SCENA?!” Sabato 13 marzo, ha presentato il suo nuovo libro “Come Checco detto finocchio si salvò”, presso l’Associazione culturale “Chi è di scena!?”.

FIORENTE: PERCHÉ A ME NESSUNO DÁ UN PREMIO? “Mi sono stancato – ci dice tutto d’un fiato Matteo Fiorente – mi sono scocciato sia di essere turese, sia di essere un uomo politico onesto e sia di essere un comunista.”

UN AMMASSO DI MACERIE IN PIENO CENTRO Gentile Direttore, vorrei segnalare con qualche foto in allegato una stranezza che da qualche giorno vedo vicino casa mia.

MANIFESTI ELETTORALI A PIU’ NON POSSO Continua a verificarsi nel nostro paese l’increscioso fenomeno delle affissioni selvagge di manifesti elettorali nelle ore notturne.

Mercoledì 17:

BUCHE: LE PERIFERIE SONO UN PAESAGGIO LUNARE Da un po’ di tempo ci arrivano in redazione lamentele sul degrado delle strade rurali. Ma il degrado a Turi si presenta non solo sotto forma di grosse buche nelle strade, ma anche sotto forma di comportamenti.

175MILA € PER URBANIZZARE VIA NOCI E DINTORNI È stato approvato dalla Giunta comunale negli scorsi giorni il progetto definitivo dei lavori di urbanizzazione di alcune traverse di via Noci dell’importo complessivo di € 175.000,00 come da quadro economico di seguito riportato.

PIUMINI E RABÀ AL PRESIDIO DEL LIBRO Nella serata del 16 marzo, il Presidio Del Libro Di Turi, presso l’Ass. Musicale “Chi è di scena?!”, ha ospitato Roberto Piumini e Monica Rabà.

FURTO DI RAME ALLA MASSERIA CARACCIOLO Questa mattina, prima delle 8.00, si è verificato un furto nei pressi della Masseria Caracciolo, sita in via Putignano a ridosso del nostro Comune.

Giovedì 18:

LA BARI A SAMMICHELE GRAZIE ALL’ASS. DE FLORIO Lunedì prossimo, alle 18.00, è in programma l’inaugurazione del Bari-club di Sammichele, il cui presidente è il 35enne Gianpiero Lerario.

PROVINCIA, CONSEGNATE LE FIRME PER LA SP 132 È giunta al termine l’azione di sensibilizzazione e raccolta firme volta a risolvere la questione “messa in sicurezza della Strada Provinciale 132 Turi – Sammichele”.

FILASTROCCHE IN BIANCO E NERO Alcune Filastrocche della nostra tradizione.

Venerdì 19:

“IO NON VOTO. LA NOSTRA VOCE IL 28-29/3: IL SILENZIO” Il titolo di questo articolo richiama perfettamente il nome del gruppo creato su Facebook da un nostro concittadino, nonché affezionatissimo lettore di Turiweb.

RUBAVAMO LA LEGNA PER FARE I ‘FANÒVE’… Con la festa di San Giuseppe arrivano anche le ‘fanòve’. A Largo Pozzi si sta preparando per questa sera un grande falò con legna di alberi secchi spiantati, rami di risulta della potatura, rami e foglie degli ulivi ‘spruète’.

LA SFIDA DI BOCCARDI, IL PROGRAMMA PER TURI A pochi giorni dall’importante competizione elettorale, ci fermiamo un istante a guardarci intorno nella grande ‘giungla’ dei candidati al consiglio regionale.

NUOVO CARCERE, L’ULTIMA PAROLA AL MINISTRO ALFANO Il SAPPE accoglie la proposta avanzata da Gigantelli e Boccardi, e spera nel ministro Alfano in visita in Puglia.

DOPOSCUOLA GRATUITO PER STRANIERI, QUALCHE POLEMICA Siamo a meno di tre mesi dalla fine dell’anno scolastico 2009/2010 e da qualche giorno, esattamente dal 1° marzo, è iniziato il doposcuola gratuito presso l’Oratorio, per i bambini stranieri.

Sabato 20:

MICHELE EMILIANO APPOGGIA E SOSTIENE POVIA La politica è fatta anche di sentimenti e l’abbraccio di Sergio Povia ha commosso.

ONOFRIO RESTA: MIA CANDIDATURA DI QUALITA’ Come per Sanremo c’è il premio della critica – che non sempre fa il paio con il televoto del pubblico – alle regionali c’è Onofrio Resta che definisce la sua “una candidatura di qualità”.

VOLLEYBALL BITONDO – ACQUA AMATA TURI 3 – 1 Dopo la splendida vittoria in casa contro la capolista Noci, l’Acqua Amata Turi è chiamata a replicare la prestazione contro il Volleyball Bitonto, sesto in classifica.

TURI-MOLFETTA: DERBY CHE VALE I PLAY-OFF Arriva il tanto atteso derby tra la Villa Menelao Turi e la Pallavolo Molfetta. All’andata la partita si concluse 3-1 in favore del Molfetta che, però, ha sofferto per gran parte della gara con il Turi che disputò, nonostante la sconfitta, una delle partite più belle della stagione.

VOLLEY: VILLA MENELAO TURI – PALLAVOLO MOLFETTA 3-1 NEWS ORE: 20:30

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *