TUNDO: PRONTO BANDO PER GESTIONE PALAZZETTO
“Dopo trent’anni di sprechi e speculazioni varie, le attività sportive a Turi torneranno a funzionare per sempre!”. In esclusiva, su Turiweb, Paolo Tundo, assessore allo sport e servizi sociali annuncia importanti novità e scenari futuri nell’ambito delle strutture sportive turesi.
“I campi sportivi erano alla mercé di tutti. Io ho legalizzato la gestione, abbiamo aperto il Palazzetto dello Sport. Oggi presenteremo il bando ufficiale per la concessione in gestione del palazzetto. Entro luglio sbrigheremo la pratica.”.
IL PALAZZETTO E VIA CISTERNA – Pallacanestro, pallamano, pallavolo. Il Palazzetto è pluridisciplinare, dotato di un locale da destinare alle attività delle associazioni turesi, tribuna, parcheggio e spogliatoi.
Su Francesco Paolo Liuzzi, rappresentante dell’ASD Calcio Point Turi, cadrà l’onere e l’onore di gestire gli impianti sportivi di via Cisterna, la cui inaugurazione è prevista per il 21 febbraio prossimo, alle ore 11.30.
“In quel di via cisterna – spiega Tundo – Luizzi gestirà due campi da tennis, uno di calcetto, pallacanestro e pallavolo, locali ad uso spogliatoio. Pubblicheremo un bando per la realizzazione del sito internet che si presenterà come biglietto da visita degli impianti, con all’interno tariffe, orari e tante altre curiosità. Per l’utilizzo dei campi a scopi benefici la tariffa è ridotta del 40%. Per il resto, la gestione offrirà una accurata modalità di utilizzo delle strutture: dal tennis doppio diurno al notturno, tornei di pallavolo e basket, manifestazioni extrasportive, pista atletica.”.
CAMPO SPORTIVO – Il campo sportivo grande è ancora tabula rasa, anche se – assicura l’assessore – entro settembre sarà aperto al pubblico: “stiamo provvedendo a progetti e possibilità di finanziamento. Intanto, però, sono stati appaltati i lavori per la realizzazione del Punto Sport che invece, non verrà affidato in gestione. E’ un campo libero, aperto a tutti, caratterizzato dalla presenza di lampioni fotovoltaici nel pieno rispetto dei canoni eco-sostenibili. I finanziamenti per coprire il costo dei lavori ammontano a 100mila euro, il 50% dei quali a fondo perduto concessi da provincia e regione.”.
‘PECCATO PER LA POLI BORTONE’ – Tundo punta il dito contro Vendola e il sistema sanitario in Puglia: “In politica non amo la litigiosità, ma grido allo scandalo quando vengo a sapere di pazienti che devono attendere anni per una mammografia. Tutto ciò è vergognoso. In questo periodo lavoro a pieno regime: ho dato i miei pareri e i contributi per la stesura del programma di Rocco Palese. Ho portato ai piani alti dei palazzi e nelle sedi del partito le istanze dei cittadini turesi, angosciate dalla piaga della disoccupazione e dalla crisi del comparto agroalimentare. Mi spiace per la Poli Bortone, per non essersi aggregata alla coalizione di Palese candidato alla presidenza della Regione Puglia.”.
SCARICA L’ESITO DI GARA PER LA CONCESSIONE DEGLI IMPIANTI DI VIA CISTERNA
SCARICA L’AVVISO DI GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL PALAZZETTO DELLO SPORT DI TURI