Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

ANTONELLO ARRE’ NELLA GIURIA DEL BIF&ST

arre
Si è chiuso a fine Gennaio la 8 giorni dedicata alla prima edizione del BIF&ST – Bari International Film&Tv Festival, una maratona cinematografica che ha richiamato sul capoluogo pugliese l’attenzione di molti.

Tra la giuria popolare per i Cortometraggi il giovane turese Antonello Arrè, che già lo scorso anno aveva presenziato la giuria dei Lungometraggi. “È stata un’esperienza bellissima, che mi piacerebbe ripetere ancora, se sarà possibile” – ha dichiarato.

La precedente edizione, l’ItaliaFilmFest, nacque come semplice prova, un’edizione zero. “Questo è stato il primo anno che una manifestazione così importante a livello nazionale del cinema italiano si sia svolta a Bari – ha sostenuto Antonello. – È un’opportunità non solo per noi baresi, ma soprattutto per Bari. Una vetrina nazionale che la pone come uno dei punti focali delle manifestazioni cinematografiche del nostro Paese. Ben 330 eventi e più di 250 proiezioni tra Cortometraggi, Lungometraggi, Documentari, Opere prime e Anteprime, molte delle quali gratuite. Con una spesa di 1€ a rappresentazione, l’anno scorso la rassegna cinematografica si chiuse con circa 20 mila spettatori paganti. Quest’anno – continua – sono stati contati 40 mila presenti, tra giovani e meno giovani, appassionati di cinema, estimatori o semplici curiosi”.

Tra i 18 Cortometraggi in gara, Antonello ha apprezzato il vincitore: “L’altra metà” del giovane regista barese Pippo Mezzapesa, al suo quinto lavoro. “Un opera emozionante, ricca di colpi di scena. Ho apprezzato molto la particolare attenzione che il regista ha dimostrato nella scelta e nella giuda degli attori, che si sono dimostrati veramente bravi. Un film in grado di far emozionare”.

Unico elemento negativo che ha individuato è stato l’inserimento nella manifestazione della sezione Fiction. “Anche il comitato organizzatore, alla fine della maratona cinematografica, ha definito questo come unico neo che sicuramente non rientrerà nelle edizioni future. Anche noi ragazzi siamo stanchi della fiction e della televisione”.

Il “BIF&ST – Bari International Film&Tv Festival” si è svolto sotto il segno di 8½ in onore di Federico Fellini del quale il 20 gennaio 2010 sono ricorsi i 90 anni dalla nascita. 8½ sono i giorni di durata del festival, aperto il 22 gennaio con la pre-inaugurazione e la visione in anteprima di “Nine” ispirato a 8½ e conclusosi il 30 gennaio. E “Fellini 8½” è la denominazione dei premi alla carriera. Il festival si è aperto nel Teatro Petruzzelli, ed ha coinvolto la Multisala Galleria, il Teatro Kursaal Santalucia e altri luoghi della città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *