Acqua Amata Turi – Sportlab Golmar Rodit Manfredonia 3-0 (25-16, 25-9, 25-19)
Si riapre il discorso per il primato della classifica, perché, con la vittoria contro il Manfredonia, l’Acqua Amata Turi approfitta del mezzo passo falso del Noci che perde al tie break la difficile sfida contro il Bisceglie, accorciando dunque le distanze dalla capolista, ora distaccata di un solo punto.
La gara di Turi è stata una passeggiata per le ragazze di Moramarco che si sono imposte con un netto 3-0 contro l’ultima della classe. Il mister manda in campo inizialmente il sei più uno formato da Sanitate, Topputi S. (che ha festeggiato i suoi 25 anni), Fonsdituri, Gassi, Guagnano, Topputi A. e La Forgia.
La partenza è devastante per Topputi e compagne che vanno subito avanti 10 a 1 nel primo set. Le ragazze di casa si rilassano un po’ e permettono il recupero degli ospiti che accennano la rimonta. Il divario tecnico, però, è troppo evidente e con un ace di Fonsdituri, in enorme crescita nelle ultime gare, si chiude il set con il punteggio di 25 a 16.
Anche la seconda frazione inizia nel segno del Turi che domina senza problemi la gara. Entrano a set in corso Raguso e Pastore, che si mettono subito in mostra con ottime giocate. Il Manfredonia non riesce ad arginare gli attacchi del Turi e affondano con il punteggio di 25 a 9.
Nel terzo set il mister manda in campo Laera, Frascati, Topputi S., Raguso, Fonsdituri e Guagnano. La musica è sempre la stessa con i padroni di casa che calano un po’, adeguandosi al ritmo delle avversarie, ma alla fine conquistano il meritato successo, vincendo il set per 25 a 19.
Con questo successo l’Acqua Amata Turi consolida il secondo posto e si avvicina alla capolista Noci di mister Ciliberti, che non riesce nell’impresa di espugnare il difficile campo di Bisceglie.
A fine partita il libero Guagnano ha dichiarato di essere contenta delle prestazioni della squadra, tornata in ottima forma dopo la sosta natalizi, e che le ragazze del Turi lotteranno partita dopo partita per agguantare la prima della classe.
Undicesima Giornata
Intrepida San Severo – Assipianificatori Bari 2-3
Cardo Volley Barletta – Lynx S.R.L. 3-2
Fides Triggiano – Avis Foggia 3-2
Acqua Amata Turi – Sportlab Golmar Rodit 3-0
Barile Flower Terlizzi – Pallavolo Modugno 3-0
Volley Palese – Volleyball Bitonto 1-3
Sportilia Bisceglie – Team Tania Volley Noci 3-2
Classifica
1
Team Tania Volley Noci
30
2
Acqua Amata Turi
29
3
Volleyball Bitonto
23
4
Cardo Volley Barletta
22
5
Lynx S.R.L.
21
6
Barile Flower Terlizzi
20
7
Sportilia Bisceglie
19
8
Pallavolo Modugno
18
9
Intrepida San Severo
14
10
Assipianificatori Bari
13
11
Fides Triggiano
12
12
Avis Foggia
6
13
Volley Palese
3
14
Sportlab Golmar Rodit
1
Città Di Bari Calcio A 5 – Calcio Point Turi 4-3 (2-0)
Parte male il 2010 per la Calcio Point Turi che esce sconfitta nella trasferta difficile contro il Bari. Nonostante una buona prestazione, Palazzo e compagni non riescono a portare a casa punti preziosi contro una squadra che nel corso del campionato ha cambiato diversi elementi, tra cui il portiere-cannoniere Bigica, fratello del più famoso Bigica che ha militato nel A.S Bari.
La Calcio Point entra in campo con Romita in porta, Colucci in difesa, Palazzo e Malena esterni e Cosola punta. La partita è molto equilibrata con molte occasioni. Il Bari gioca in rimessa e sfrutta i contropiedi. Sullo 0-0 Palazzo spreca una limpida occasione, mancando il gol. Al decimo il Bari passa in vantaggio e riesce a raddoppiare al ventesimo portandosi sul 2-0. Si va all’intervallo con il Turi costretto ad inseguire.
Nella ripresa Girolamo entra al posto di Romita ed Angelillo prende il posto di Palazzo, piazzandosi in attacco. Cosola fa l’esterno insieme a Malena. La Calcio Point entra più determinata e va all’attacco. Su un bel cross di Malena, Angelillo trova il tap-in vincente accorciando le distanze. Gli ospiti continuano ad attaccare e producono tante occasioni. Il meritato pareggio arriva grazie ad una punizione calciata molto bene da Cosola che sigla il 2-2. Trenta secondi dopo il Bari si riporta in vantaggio, approfittando una disattenzione difensiva. La partita è molto bella e a sette minuti dal termine un gran gol da fuori area di Palazzo riporta le due squadre in parità. La voglia di vincere dei ragazzi di Colucci porta ancora una disattenzione in difesa e al primo tentativo il Bari trova il quarto gol fissando il risultato sul 4-3. Inutili sono gli assalti finali del Turi che non riescono a realizzare il gol del pareggio.
Sconfitta amara dunque per la Calcio Point Turi che avrebbe certamente meritato qualcosa in più. Penalizzati anche da un campo molto piccolo, che non esalta le caratteristiche dei giocatori come Cosola e Palazzo, la squadra ha comunque lottato fino alla fine e con un pizzico di fortuna in più avrebbe potuto portare a casa i tre punti.