LIBRI DI TESTO, QUALCUNO RESTA FUORI DAGLI AIUTI
Anche per l’anno scolastico 2009/2010 la legge finanziaria ha previsto uno stanziamento per la fornitura dei libri di testo agli alunni provenienti da famiglie con una situazione economica equivalente o inferiore ad € 10.632,94.
La Regione Puglia il 31 agosto ha comunicato di aver assegnato a questo Comune la somma di € 20.558,00 per la predetta fornitura agli alunni delle Scuole Secondarie di I e II grado;
Sono pervenute 221 istante ammissibili a tale beneficio.
Per l’assegnazione dell’importo si è ritenuto di procedere alla distinzione di due fasce di reddito e precisamente:
1° fascia reddito da 0,00 a 5.316,23, istanze n. 95
2° fascia reddito da 5.316,24 a 10.632,94, istanze n. 126
Per l’ammissione a tale beneficio si è tenuto conto della presentazione delle fatture provanti l’acquisto dei libri.
L’ammontare degli importi delle fatture è stato quantificato in €. 17.121,94 per la I fascia, e in
€ 21.293,08 per la II fascia. Avendo la Regione Puglia assegnato la somma di € 20.558,00 si è ritenuto di dover ripartire suddetta somma, assegnando il 60% (€ 12.334,80) alla I fascia e il 40% (€ 8.223,20) alla II fascia.
Istanze assegnate per fasce di reddito:
1 fascia
Secondaria 1 gr. 49 istanze
Secondaria ii gr. 46 istanze
II fascia
Secondaria 1gr. 42 istanze
Secondaria ii gr. 84 istanze