“LA VOCE DEL PAESE” COMPIE UN ANNO. IL SOGNO CONTINUA
Un anno fa, il 28 novembre 2008, nasceva la testata giornalistica “La voce del Paese”, la mamma di tutto il network.
In un anno i paesi che appartengono alla rete sono diventati 11: Acquaviva delle Fonti, Cassano delle Murge, Conversano, Monopoli, Noicattaro, Polignano a Mare, Putignano, Rutigliano, Sammichele di Bari, Santeramo in Colle e Turi.
Ieri sera 25 componenti di alcune delle redazioni si sono ritrovati presso la pizzeria “La Luna D’Oro”, a Turi, per spegnere la prima candelina del giornale online.
Erano presenti alla cena anche il direttore, dott. Nicola Teofilo, e l’amministratore, dott. Fabrizio Lerede.
La serata è andata avanti per diverse ore, in tranquillità, incentrata sulle tematiche del network, le caratteristiche di ogni sito, le aspettative, i progetti futuri, ma soprattutto sul divertimento e l’occasione per i componenti delle varie redazioni di conoscersi.
Vi ricordiamo che ogni sito nasce con l’idea di diventare “la voce del paese”. Uno spazio comune aperto a tutti che sia strumento di connessione fra cittadini, associazioni e istituzioni, capace di generare incontri, relazioni e partecipazione. Uno spazio virtuale dinamico che diverrà anche quello che i partecipanti determineranno. Un portale di informazione interattiva, uno strumento di cittadinanza attiva, un luogo di relazione fra cittadini residenti ed emigrati, una finestra promozionale del nostro paese.
Questi siti sono per tutti noi, perché crediamo che tutti i cittadini siano portatori di valori e conoscenze spesso nascoste. Perché crediamo che “la possibilità stessa di connettersi con i propri simili, di esercitare attività economiche, di creare comunità in rete, di dare significato all’esistenza, è sempre più vincolata alle nuove forme di comunicazione elettronica… l’era dell’accesso costringerà ciascuno di noi a porsi delle domande fondamentali su come rimodellare le relazioni fra gli essere umani… La risposta a queste domande determinerà, nel ventunesimo secolo, la natura della società che creeremo per noi e per le generazioni a venire (Rifkin)”.
Saremo felicissimi se anche tu volessi partecipare e collaborare a questo progetto. Basta una e-mail all’indirizzo info@lavocedelpaese.it
Di seguito vi proponiamo una fotogallery della bella festa di ieri.
Visita http://picasaweb.google.it/redazioneturiweb/ 2009/cena-lavocedelpaese{/gallery}