PICCOLI MUSICISTI CRESCONO
Sabato pomeriggio, alle ore 18.30, presso la sala teatro dell’Oratorio, si è tenuto il saggio musicale dei ragazzi del 1° laboratorio musicale ad indirizzo bandistico dell’Associazione Musicale “Maria SS. Ausiliatrice“. L’evento è stato promosso dall’assessorato al Mediterraneo della regione Puglia.
Si è cominciato con la foto di gruppo dei ragazzi insieme al Presidente onorario della banda, Mons. Giovanni Cipriani.
Subito dopo, la baby banda, diretta dal maestro Giancarlo Mazzone, ha suonato diversi brani musicali: da musiche popolari come “Guantanamera” a brani storici come “We are the world”, proprio a dimostrazione delle capacità poliedriche acquisite nei primi anni di studio dai giovani musicisti.
Dopo la prima parte della serata, è avvenuta, di nome e di fatto, la fusione tra gli allievi e il complesso bandistico diretto da Valerio Savino. Tutti insieme hanno eseguito pezzi di Franz Von Suppè.
Mazzone non è l’unico esempio di giovane musicista cresciuto nella banda di Turi che attualmente insegna ai ragazzi più piccoli. Insieme a lui, infatti, ricordiamo: Pierangelo De Marco, Nicola Cassano, Francesco Mazzone, Francesco Rossi, Gianfranco Cipriani, Angelo Gasparro, Renato De Bellis e molti altri ancora, tutti provenienti dalla scuola turese.
Si conferma, quindi, l’efficienza e il fattivo impegno dell’Associazione: da tantissimi anni vengono messe a disposizione dei ragazzi turesi strutture, mezzi e conoscenze musicali. Non è mancato il ricordo del Maestro Peppino Mallardi, storico insegnante di musica presso l’Oratorio, colonna portante dell’insegnamento giovanile fino alla sua improvvisa scomparsa. A lui sono andati il ringraziamento per la cultura musicale profusa e la saggezza tramandata a diverse generazioni e un caloroso applauso.
Il prossimo appuntamento per la banda è previsto il 20 dicembre prossimo, presso la Chiesa Madre, in occasione del Concerto di Natale.