LEVANTE INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
A Turi, da Lunedì 9 novembre a Venerdì 13 novembre si terrà il “Levante International Film Festival” nel Salone della Biblioteca Comunale a Piazza Gonnelli. 46 films per un totale di 42 ore di proiezione. Il Comune di Turi è uno dei Partners Istituzionali della Manifestazione.
Le produzioni cinematografiche indipendenti e sperimentali, sono ormai necessità assoluta per chi vuole comprendere l’evoluzione di quest’arte alle prese con nuove forme di diffusione e promozione. È questo il caso del LevanteFilmFest (LFF), ormai alla sua VII Edizione, rinato e trasformato in Levante – International Film Festival (LIFF), per costruire uno dei più importanti Festival Internazionali di Cinema Indipendente del Sud Italia. Continuità e innovazione, allargamento degli orizzonti e salda fermezza sulla scelta originaria di servire un cinema non commerciale sono i principi alla base dell’impegno per questa edizione. Lo sguardo dell’edizione 2009 abbraccerà paesi come la Romania, l’Armenia, l’India, la Spagna e gli USA.
Il 2009 per decisione dell’UNEP – programma dell’Onu rivolto all’ambiente – è l’“anno del Gorilla”. Questo magnifico primate, più vicino all’uomo di quanto si tenda a credere, una sorta di fratello nella catena evolutiva, è purtroppo a grave rischio estinzione. Il LIFF, che quest’anno giunge alla sua settima edizione, non può non abbracciare la campagna voluta dall’Onu in difesa di colui che per il Film Festival è da sempre l’animale simbolo. Non a caso, proprio come il Gorilla, il Cinema Indipendente è una specie a rischio di estinzione e destinata a lottare per la propria la sopravvivenza!
Le proiezioni in concorso avranno luogo dalle ore 16:00 alle ore 24:00 circa.
Lunedì 9 Novembre
The Tale of Nicolai and the Law of Return (Israel) |
David Ofek |
54’ |
|
Tira Bakal (Australia) |
Scott Wurth |
25’ |
|
Abandoned (Canada) |
Mars Bazrafshan |
15’ |
|
Rock under the red flag (Usa) |
Matthew Sarnecki |
30’ |
|
Mami te amo (Chile) |
Elisa Eliash |
78’ |
|
Rubbuds (Usa) |
Jan Chen |
3’ |
|
Valami America (Hungary) |
Gabor Herendi |
110’ |
|
Chaturanga (India) |
Suman Mukhopadhyay |
125’ |
Martedì 10 Novembre
Great Expectation (Italy) |
D’Arnolfi/Parenti |
77’ |
|
The moving town (Italy) |
Alberto Nacci |
11’ |
|
Jose Ignacio (Uruguay) |
Ricardo Preve |
83’ |
|
Leonardo (Usa) |
Jim Capobianco |
10’ |
|
Kandahar Break (UK) |
David Whitney |
94’ |
|
Chicory’n’Coffee (Slovenia ) |
Dušan Kastelic |
8’ |
|
Esperando mujeres (Spain) |
Estephan Wagner |
34’ |
|
Candy rain (Taiwan) |
Hung-I Chen |
105’ |
|
The miracle (Usa) |
Jeffrey Jon Smith |
29’ |
|
Apocalypse on wheels (Romania) |
Alexandru Solomon |
52’ |
Mercoledì 11 Novembre
We’ve never been to Venice (Slovenia) |
Blaz Kutin |
62’ |
|
Love Sadie (Usa) |
Naiti Gàmez |
12’ |
|
The Blue Bull (Spain) |
Daniel V. Villamediana |
63’ |
|
The Marina Experiment (Usa) |
Marina Lutz |
18’ |
|
Entrevista con la tierra (Mexico) |
Nicolás Pereda |
18’ |
|
Mindelo (Greece/Cape Verde) |
Alexis Tsafas |
73’ |
|
A penny for… (Netherlands) |
Eric Wobma |
8’ |
|
Buskers Bounty (Usa) |
Philip Van Scotter |
61’ |
|
Skylight (Canada) |
David Baas |
3’ |
|
Marin Blue (Usa) |
Matthew Hysell |
77’ |
|
Liminal (Usa) |
Stephen Keep Mills |
14’ |
|
Mithya (India) |
Rajat Kapoor |
106’ |
Giovedì 12 Novembre
Weaving Wisdom (Colombia) |
Nicole Karsin |
86’ |
|
Noor (Usa) |
Razan Ghalayini |
25’ |
|
Absurdistan (Germany) |
Veit Helmer |
85’ |
|
The Archer’s Hand (China/France) |
Haixiao DU |
34’ |
|
Superbarroco (Brasil) |
RENATA PINHEIRO |
17’ |
|
Gruber’s journey (Romania) |
Radu Gabrea |
104’ |
|
Good as gone (UK) |
Luke Sullivan |
13’ |
|
TULUM PARTY (Croatia) |
Dalibor Matanic |
15’ |
|
GULABI TALKIES (India) |
Girish Kasaravalli |
122’ |
Venerdì 13 Novembre
The damned rain (India) |
Satish Manwar |
100’ |
|
Little Zizou (India) |
Sooni Taraporevala |
97’ |
|
OK (Kosovo) |
Blerta Zeqiri |
11’ |
|
Hard fall (Hong Kong) |
Dan Carew |
13’ |
|
State of suspension (Netherlands) |
Benny Brunner |
82’ |
|
Akasa Kusum (Sri Lanka) |
Prasanna Vithanage |
90’ |
|
Sesiòn (Spain) |
Daniel Diosdado |
93’ |
Comunicato stampa del Comune di Turi.
Antonio Tateo – Assessore alla Comunicazione, Cultura e Relazioni Esterne