DE GRISANTIS: RACCOLTE GIA’ 1350 FIRME
Lunedì 24 agosto e sabato 29 sono state raccolte a Turi le firme per la messa in sicurezza della SS 172 e della provinciale 132 Turi-Sammichele.
Sono state già raccolte più di mille firme quando manca ancora una giornata prevista per le adesioni il 16 settembre.
Abbiamo voluto sentire il fondatore del gruppo facebook.
Dott. De Grisantis quante firme sono state raccolte a Turi durante
750 durante
Come valuta questo risultato?
Ottimo se si considera che la petizione popolare è uno strumento di partecipazione, previsto dall’art. 50 della Costituzione, poco utilizzato. Inoltre anche l’oggetto della petizione era ed è poco conosciuto e molto spesso distorto circa le informazioni che lo riguardano.
Destra-Sinistra? Di chi è la responsabilità dei ritardi? Della Lega Nord? Ci racconti il suo punto di vista.
In passato ci sono stati ritardi e responsabilità. Oggi, comunque, ciò che conta è la soluzione del problema che consiste nella messa in sicurezza della strada. Per cui, tutti siamo chiamati a partecipare per richiedere al Parlamento il finanziamento che permetta di procedere nell’ultimazione della procedura e giungere all’avvio dei lavori.
C’è chi l’accusa di aver scoperto tardi Internet… vorrebbe raccontarci quale mondo ha incontrato, le esperienze e i dialoghi della rete?
I mondi di Internet, facebook etc. rispecchiano la società. Sono strumenti utili o spazzatura, a seconda dell’utilizzo. Facebook lo utilizzo quale mezzo per creare movimenti di opinione su temi di interesse generale
Dopo la presentazione delle firme, cosa si aspetta?
L’apetto innovativo di questa petizione popolare è rappresentato dal fatto che in Parlamento contiamo di presentare le firme dei cittadini unitamente alle delibere di approvazione di apposito ordine del giorno dei 9 Comuni interessati ( Casamassima, Turi, Putignano, Noci, Castellana Grotte, Alberobello, Locorotondo, Fasano e Martina Franca ) e delle 3 Province di appartenenza ( Bari, Brindisi e Taranto ). Quindi cittadini e Istituzioni insieme per lo stesso obiettivo.
Presentate le firme e le delibere ai Presidenti delle Camere, mi aspetto che il Parlamento approvi il finanziamento richiesto.
Se non ci fossero risultati ha già nuove idee in cantiere?
Al momento non mi pongo altri obiettivi. Conto molto sul risultato che può produrre l’azione sinergica dei cittadini e delle Istituzioni.