UNA FAMIGLIA PER LA CITTA’
Come la famiglia diviene anima della città? Le famiglie non sono altro rispetto alla città, ma soggetti aperti a relazioni, soggetti educativi di primaria importanza, occasione di sostegno per altre famiglie nel disagio. L’importanza della famiglia nella vita dell’individuo è fondamentale per mantenere o costruire legami, è il luogo dove si impara la virtù del rispetto, dell’accoglienza, della pazienza.
“Una famiglia per la città” è il titolo di una serie di incontri che il progetto “Famiglie Accoglienti” ha già avviato gli scorsi mesi.
Il progetto è finalizzato a incentivare l’esperienza dell’affido e a creare una “rete” di comunicazione solidale tra famiglie, associazioni del terzo settore, servizi sociali territoriali, enti pubblici e consultori familiari in grado di sostenere i minori e le loro famiglie. Si tratta di un intervento integrato di promozione, sensibilizzazione e sperimentazione di nuove forme di accoglienza e affidamento familiare, con l’obiettivo di promuovere la solidarietà, sostenere le famiglie, incentivare l’esperienza dell’affido nel territorio e costruire una rete di comunicazione fra le realtà attive nell’accoglienza dei minori. Elemento centrale di questo progetto è quello della rete: una famiglia non può agire da sola..
L’obiettivo è quello di sensibilizzare sui temi dell’affidamento, ripristinando meccanismi di solidarietà e di rete vicinale.
Il progetto prevede 3 incontri, su ciascun Comune dell’Ambito, durante i prossimi mesi che si svolgeranno secondo il seguente calendario:
Comune di Turi
Sede degli incontri
Centro Culturale Polivalente, Via Sedile
GIOVEDI’17/09 ore: 16,30 – 19,30
Laboratorio formativo – “AFF-FIDIAMOCI”
Facilitatore: dott. Angela Lacitignola – Mediatrice Familiare Coop. Soc. ITACA
GIOVEDI’ 22/10 ore:16,30 – 19,30
Laboratorio formativo – “La rete di solidarietà tra famiglie”
Facilitatore: dott. Angela Lacitignola – Mediatrice Familiare Coop. Soc. ITACA
GIOVEDI’12/11 ore: 16,30 – 19,30
Laboratorio formativo – “Una Famiglia per la città”
Facilitatore: dott. Angela Lacitignola – Mediatrice Familiare Coop. Soc. ITACA