Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Attualità

UN’OSCURA STORIA. SI FACCIA CHIAREZZA

3616301384_4c869cb6aa_b

Qualche giorno fa, la nostra Redazione è stata contattata da due cittadini turesi, i Sig. Luisi Natale Giovanni e il Sig. Sidella Domenico, entrambi residenti in Via Stazione, 24.

“Ci rivolgiamo a Turiweb poiché è l’unico organo di informazione in grado di darci voce”- ci hanno detto.

LA STORIA

Li ascoltiamo. Ci raccontano come, secondo loro, hanno rilevato gravi irregolarità ed abusi edilizi pregiudizievoli dei propri diritti. Ci mostrano l’atto di vendita, stipulato all’acquisto dell’appartamento e datato 20 febbraio 1985. E’ scritto: “La vendita comprenderà anche la cessione di un posto macchina da ricavare all’esterno, nella zona vincolata a parcheggio”.

I CONTI NON TORNANO

E’ presente all’incontro anche il loro avvocato che ci racconta come l’esterno del codominio fosse: “inizialmente destinato a parcheggio con accesso ,sia da Via Stazione che da Via D’addabbo, (…) la strada privata di accesso risulta chiusa da un cancello carrabile e pedonale.”

e ancora:

“l’opera sarebbe stata realizzata abusivamente su superficie vincolata, sopra un sottosuolo dove vanno a confluire gli scarichi di risulta e sopra una grotta.”

L’ACCESSO AGLI ATTI NASCOSTO?

Fin qua, la storia, pur interessante, non avrebbe potuto trovare grande spazio sul nostro portale, poiché non siamo di certo né tecnici né magistrati.

Ma Sidella e Luisi continuano e non vanno per il sottile:

“Ma dov’è quel posto macchina? Qual è la zona vincolata al parcheggio?” “Al Comune, a loro dire, non si riescono ad ottenere chiarimenti” o a delineare un quadro dettagliato dell’area condominiale. Sembra che tutta la documentazione originale sia sparita.

Ci siamo chiesti, e domandiamo loro, se tutto questo sia possibile. Chiediamo se hanno comunicato l’accaduto al Sindaco, al nuovo assessore D’Autilia o al Presidente della Commissione di Controllo Tina Resta.

Ci mostrano alcune diverse richieste…e a quel punto l’avvocato, incredulo, ci comunica che immediatamente avrebbe predisposto una nuova richiesta formale e, qualora non avesse avuto risposta, avrebbe sporto denuncia.

Dove sono i documenti originali?

Come Redazione ci appelliamo insieme ai cittadini, agli organi politici competenti.

Sindaco, assessore D’Autilia, Presidente della Commissione Controllo Tina Resta: i documenti originali richiesti dai cittadini dove sono? Sono spariti? Ci sono degli abusi in quel condominio?

Si faccia chiarezza. “Grazie dell’attenzione, siete davvero la voce del paese!” – dicono.

Noi, con umiltà, ci proviamo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *