VENTRELLA A RESTA: IO HO DATI CERTI
Natalino non ha mezze parole e dice al Professore: “il sottoscritto, quando interviene, lo fa avendo fra le mani dati certi”. Ventrella non nega l’allarme: “il problema è serio e va affrontato con temestività.
Consigliere ventrella c’è stata una piccola polemica sui dati pubblicati la scorsa settimana i una sua intervista, ci vuole spiegare dove li ha presi?
I dati pubblicati la scorsa settimana, sono gli stessi pubblicati , per periodo di tempo e per numero di decessi, il 5 luglio 2008 da un altro giornale. Faccio presente a tutti che il sottoscritto quando interviene lo fa avendo fra le mani dati certi. il problema è serio e va affrontato con temestività. Ricordo a tutti che la regione puglia non disponeva di un apposito registro aggiornato, ma possedeva il numero presunto dei morti. comunque i dati sono stati forniti dall’ANT e si riferiscono a dati provinciali e dagli stessi è emerso che turi è il paese statisticamente parlando, con la più alta percentuale. Non vedo dove sia il problema. certo è che non voglio creare allarmismi. voglio, invece, attirare l’attenzione di tutti sullo smaltimento e bonifica dell’eternit (es. ex polveriera, ex mulino e determinati quartieri di Turi), dell’utilizo di fitofarmaci in agricoltura e della antene.
Il consigliere non si lascia scappare l’occasione e attacca violentemente opposizione e Puglia prima di tutto.
L’argomento sono gli ultimi manifesti dell’opposizione (senza il nome del consigliere Ventrella):
Tutti hanno il diritto di manifestare i loro dissensi anche attraverso l’utilizzo dei manifesti. siamo in democrazia, ma nella fattispecie devo dire che non mi sono piaciuti e spiego anche le motivazioni. Quando un soggetto denuncia qualcosa, lo deve fare con cognizione di causa. L’aumento della TARSU non è stata voluta da Gigantelli perchè in realtà si è trattato di un adeguamento obbligatorio ISTAT. Io, invece, due settimane fa, ho proposto la costituzione di una multiservizi per ridurre la stessa TARSU.
Nell’ultimo manifesto della Puglia prima di tutto affermano che l’assessore Tateo non ha specifiche compentenze.
Non è vero! Oggi la comuniocvazione è molto importante. A me risulta addirittura che tale assessorato era stato pensato e creato appositivamente per un componente della Puglia Prima di Tutto. Per onestà intellettuale, posso affermare che tateo è fra i pochi assessori ad avere competenza, volontà ed elasticità. e’ grazie al suo lavoro che Turi, in questo periodo, si rivitalizza, e poi è sotto gli occhi di tutti, non sto dicendo niente di strano. Mi meraviglia il fatto che l’assessore Tateo non abbia ancora risposto.
Una conversazione finita presto quando chiediamo al Consigliere se sono vere le “voci di corridoio” che lo vedono impegnato a cercare spazzi all’interno di questa maggioranza: “avremo modo di parlarne”.