TURISTI IN TOUR
Che fine ha fatto “TURIsti in tour”?
Esistiamo ancora, naturalmente, nonostante i molti impegni personali e non, che in quest’ ultima fase ci hanno un po’ limitato nei tours attraverso le nostre bellezze culturali e artistiche.
Il 14 giugno, ad esempio, in occasione della sagra, due nostre validissime guide, Giulia Rossi e Fabio Zita, hanno portato circa 90 persone in giro per il centro storico e , poi , dopo una breve pausa pranzo presso il Gozzoviglio, nella Grotta di S. Oronzo. Si è trattato di visitatori di Lecce e Taranto.
E’ da tempo che fidelizziamo con queste realtà. Nei mesi scorsi abbiamo avuto altre gradite visite, tra cui annoveriamo alcune quinte del Liceo Scientifico Sante Simone di Conversano e l’ Associazione Ruota Libera di Bari, che ha introdotto Turi come tappa culturale all’ interno di un percorso ciclistico.
Certo si può fare di più. A riguardo stiamo cercando nuovi collaboratori.
Avete una sede dove potervi contattare?
E’ stata firmata una convenzione con il Comune di Turi in seguito alla quale dovremmo condividere con la Fidas i locali siti in Piazza Chiesa.
Quando parlo di collaboratori, mi riferisco anche a volontari disponibili a darci una mano nella gestione di un web point che dovrebbe essere avviato per settembre.
Per chi volesse contattarci può spedire una semplice mail a monique.n@libero.it.
Quali progetti avete per il futuro?
Stiamo pensando di realizzare un sito internet che permetta ai turisti di prenotare le visite guidate con maggiore velocità e nuovi itinerari artistici ed enogastronomici.