Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Attualità

BUONI, COSI” BUONI DA MERITARE UN PREMIO

img_3188.jpg




PROGETTO FORMATIVO: GIORNATA
DELLA BONTÀ E PREMIO BONTÀ                 
     

 

È Fabio Simeone il bimbo più buono, così buono da
meritare un premio. L’alunno della quinta A, della scuola elementare “P. De
Donato Giannini”di Turi, è stato premiato al termine della manifestazione
dedicata al progetto formativo “Giornata della bontà e premio della bontà”, per
essersi distinto nelle sue qualità caratteriali.

 

Questo progetto è stato fortemente voluto ed avviato dalla professoressa
Rossana Luparelli, insegnante in pensione e realizzato dagli insegnanti ed
operatori della scuola.

 

img_3191.jpgNel suo intervento iniziale, la professoressa Luparelli ha illustrato i
motivi che l’ hanno portata a realizzare questa lodevole iniziativa, citando
tematiche di interesse formativo ed educativo ed evidenziando l’importanza del
nostro io e della nostra coscienza nel rapporto con il prossimo, avendo in
primis la bontà come regola del vivere insieme, nel confronto con l’ambiente
che ci circonda, con i malati, con la povertà che colpisce sempre più le
famiglie, con le diversità dei popoli e con un differente credo religioso.

 

Durante la manifestazione i
bambini si sono esibiti sul palco con canti, poesie e recite dedicati ai temi
della bontà e dell’amicizia. Anche la scenografia realizzata per l’occasione ha
veicolato valori umani attraverso significati simbolici. L’albero presente
sullo sfondo ha messo in risalto i suoi più bei frutti, l’OBBEDIENZA, la PACE,
l’AMICIZIA, la CARITÁ e l’ALTRUISMO, tutti da cogliere e da custodire
gelosamente nei nostri cuori.

 

img_3197.jpgL’iniziativa ha riscosso molti consensi ed elogi, specie da parte dei
genitori presenti che, visti  gli ottimi
risultati, vorrebbero spronare ulteriormente gli insegnanti, gli alunni, le
associazioni ed in primis il dirigente scolastico, figura di responsabilità per
eccellenza, ad una maggiore collaborazione per la realizzazione di una scuola
aperta e moderna.

 

Fra le varie richieste, la più sentita, in virtù di un profondo dialogo
fra genitori e scuola, riguarda l’urgenza di istituire un COMITATO GENITORI del
plesso scolastico, organo autorizzato e riconosciuto istituzionalmente nella
CARTA DEI SERVIZI SCOLASTICI ma, ad oggi, non ancora realizzato.

 

 

Di seguito il programma completo della manifestazione:

 

 

PRESENTAZIONE

 

-CLASSI PRIME: “Che fatica, fare il bambino”;
canto “Una scorta di bontà”

 

-Intervento sulla presentazione del progetto
da parte della professoressa Teresa Luparelli

 

-CLASSI SECONDE: drammatizzazione “Due per
favore”; canto “Il mondo è una casa”

 

-CLASSI TERZE: poesia e canto “Un ponte di
cuori”

 

– CLASSI TERZE E QUARTA: canto “One big
playground”;

 

-CLASSI QUARTE: drammatizzazione “Il valore
dell’amicizia”

 

-CLASSI QUINTE: drammatizzazione “L’albero dei
cuori”; canto “ Il mondo che vorrei”

 

-PREMIAZIONE dell’alunno di V sez. A da parte
dei coniugi Luparelli;

 

-RIFLESSIONE SUL VALORE DELLA BONTA’ da parte
dell’alunno premiato.

 

-CANTO FINALE: eseguito dagli alunni delle classi di quarta elementare

 

Cosa ne pensate?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *