Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Attualità

TURI FESTA DELL’ALBERO

img_2943.jpg

Riceviamo e pubblichiamo

 

 Manifestazione svoltasi nel cortile interno della Scuola Primaria.

P. Donato Giannini – CD. Turi

Scritto da Lorenzo Gassi

 

img_2945.jpgUna mattina ,in un clima festoso, la scuola primaria P. Donato Giannini di Turi, ha realizzato anche quest’anno, l’iniziativa ambientalistica in favore della conoscenza e tutela dell’albero, fine che pone l’intera scolaresca ad una maggior crescita educativa, maturando negli alunni  atteggiamenti improntati al rispetto dell’ambiente e tutela di vita.

Gli obiettivi didattici perseguiti dagli alunni sono:


-Favorire il contatto col mondo esterno.

-Recuperare abilità manuali.

-Interiorizzare una forte convinzione della necessità di rispettare e tutelare l’ambiente, dallo spazio agito al territorio piu’ lontano, in una visione non solo ecologica, ma anche di salvaguardia della prozia salute.

Alla presenza del Dirigente scolastico prof. Tardi Vincenzo degli Insegnanti e di un discreto gruppo di genitori degli alunni, i piccoli studenti si sono cimentati in filastrocche, poesie e canzoni che avevano come filo conduttore il rispetto della natura. Successivamente alcuni bambini muniti di zappette ed innaffiatoi, hanno interrato nel cortile dell’edificio scolastico alcune piantine tra cui un albero di corbezzolo con la relativa lettura della scheda scientifica curata dagli alunni di quarta.

Piantare è un gesto semplice, ma di grande effetto, soprattutto se ciò viene fatto dai bambini. Nei giorni precedenti alla festa, gli allievi hanno seguito un percorso didattico sul rispetto dell’ambiente e hanno compreso che piantare un albero o una piantina significa creare una vita.

La "Festa dell’albero" è una delle più antiche cerimonie, rappresenta la celebrazione che meglio dimostra come il culto ed il rispetto dell’albero affermino il progresso civile, sociale, ecologico ed economico di un popolo.

La riuscita della festa dell’albero 2009 si deve alla sensibilità del dirigente scolastico, ai docenti e collaboratori scolastici, ed in particolare all’entusiasmo degli allievi che con molto interesse attendevano quest’appuntamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *