LIBRO BIANCO DELLE OPERE PUBBLICHE, RANDAGISMO , URP E PIANO STRATEGICO

La
Giunta ha convocato gli organi di stampa al fine di presentare alcuni
argomenti su cui l’amministrazione sta
lavorando: Libro bianco delle opere
pubbliche, Randagismo, URP e Piano Strategico.
Ha
aperto l’incontro l’assessore alla Trasparenza Avv. D’Autilia focalizzando
subito l’attenzione sul concetto di
trasparenza come partecipazione attiva attraverso gli atti amministrativi messi a conoscenza del pubblico e quindi la
realizzazione di una sorta di relazione aperta tra cittadini e amministrazione.
Con
la partecipazione dei mezzi di stampa e dal 7 aprile con il contatto diretto con i cittadini , l’Amministrazione
Gigantelli intende creare quel trait-
d’union con le esigenze della propria comunità. Saranno previsti anche
momenti di incontro allargati con l’opposizione, Conferenze Cittadine con
cadenza bimestrale e l’istituzione di un Ufficio di Relazioni con il Pubblico.
Tutto questo operare non sarà distaccato dalla commissione di controllo .
L’Avv.
D’Autilia ha ribadito l’importanza di promuovere iniziative che rendano effettive le
esigenze dei cittadini attraverso la conoscenza dell’attività dell’Ente, introducendo strumenti
per un amministrazione partecipata e trasparente come: Elaborare ed aggiornare
periodicamente documenti per ambiti tematici circoscritti come lavori pubblici
urbanistica che illustrino i programmi
dell’amministrazione le scelte già operate e da operare, lo stato di attuazione
degli stessi;
Introdurre
forme di dialogo periodico diretto con la cittadinanza attraverso conferenza
pubbliche bimestrali, volte anche alla
raccolta di eventuali proposte; Avviare forme di raccordo con le presenti
iniziative coordinandosi con la commissione di controllo e con l’ufficio URP in modo da creare tutte le possibili sinergie.
Il
Sindaco ha chiarito inoltre che
l’interesse maggiore del cittadino è quello di conoscere in che modo
l’amministrazione sta procedendo nel suo lavoro ed è proprio a questo scopo che
si è inteso creare come primo atto un
libro bianco sullo stato dell’arte,
ossia lo stato delle manutenzioni delle opere pubbliche che vengono effettuate
con i soldi dei contribuenti.
Manutenzioni
ordinarie e straordinarie degli immobili comunali, che riguardano, scuole, biblioteca
, sede municipale e strade e nello
specifico: lavori di impermeabilizzazione del solaio della palestra della
Scuola media e dell’ impianto di apertura delle finestre, lavori per il
completamento del tronco fognario di Via
Vecchia casamassima, lavori di
collegamento della strada via Monopoli -Via Conversano , la realizzazione di un
sovrapasso pedonale nei pressi della
Stazione in prosecuzione del Tratturo S. Elia fino a Via Caracciolo,
manutenzione straordinaria della Polivalente, urbanizzazione di alcune traverse
di Via Noci, realizzazione della Strada compresa tra Via Rutigliano e Via
Casamassima, realizzazione di una rotatoria su Via Casamassima, realizzazione
di un marciapiede lungo il lato di Via Rutigliano verso la zona Cimitero,
allargamento di Via Cisterne , completamento dei lavori di Via Vecchia
Sammichele, realizzazione di un Campetto
sportivo su Via Casamassima.
Un
altro punto che è stato trattato nella serata è stato quello del problema del
randagismo , al quale il comune sta provvedendo attraverso misure preventive e
sterilizzazione dei cani con bonus per le famiglie che vorranno accoglierli.
L’incontro
si è concluso con l’intervento dell’Assessore Tateo che ha illustrato i cinque
progetti presentati dal Comune di Turi
nell’ambito del Piano Strategico BA2015 e già approvati dallo stesso, ossia il
recupero del Chiostro dei francescani, del centro storico , delle acque reflue,
delle strade rurali, e di Lama Giotta.
Il
Sindaco inoltre è intervenuto per precisare che non metterà nessun visto su nessuna opera se non sarà completata.