Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Politica

DE GRISANTIS: LA MINORANZA ATTUALE E’ MEDIOCRE NELL’AZIONE, INESISTENTE NEI RISULTATI

de_grisantis_vignetta.jpg




Ecco l’ultima parte della lunga chiacchierata con Nicola
De Grisantis, già Sindaco di questa città nel precedente quinquennio. Questa
volta, l’argomento affrontato sono i famosi (o famigerati?) contratti di
“swap”, ossia la rinegoziazione dei mutui pregressi con istituti di credito che
hanno prodotto ansie e fibrillazioni in numerose Amministrazioni d’Italia.

 

Fu felice la scelta della sua Amministrazione di
rinegoziare i mutui pregressi, tramite i cosiddetti contratti di swap che hanno
reso ballerini per un certo tempo gli interessi?

 

La risposta sta in tre
dati inequivocabili forniti dal Direttore di Ragioneria del Comune di Turi:

dal gennaio 2005 al 31
dicembre 2008 il Comune ha risparmiato 512.305,25 euro;

dal gennaio 2009 al 31
dicembre 2011, secondo una previsione al tasso attualmente in vigore, il
risparmio dovrebbe essere di 472.970,24 euro;

per cui in 7 anni,
ossia dal 2005 al 2011, il Comune avrà risparmiato 985.275,49 euro.

A questi bisogna
aggiungere i benefici fiscali ottenuti dal Comune, per questa operazione, negli
anni scorsi. Quindi, giudichino i lettori…

 

Lei ha guidato una Giunta di centrosinistra; quale è la
sua tendenza politica e come vede la politica oggi?

 

Sono sempre stato un
liberale senza tessera. La politica, come viene fatta e proposta oggi, è molto
deludente. Nel centro-sinistra, alle motivazioni di carattere generale comuni
agli altri schieramenti, si aggiunge una litigiosità interna che è strutturale
alla coalizione sia quando governa sia quando è all’opposizione. Se a questo si
aggiunge la non tempestività della sua azione politica, si comprende il perché
della non competitività del centro-sinistra di oggi.

 

Quale il suo giudizio sulla minoranza consiliare attuale?

 

Mediocre nell’azione,
inesistente nei risultati. Non si può pensare di fare l’opposizione solo in
Consiglio comunale e su argomenti marginali, mentre la gente vive un disagio in
termini di servizi senza precedenti. Penso che la minoranza sia anche poco informata
perché non approfondisce adeguatamente i singoli problemi.

Dei fatti e delle
notizie su riferite, la minoranza non ha mai fornito alcuna informazione e mai
proposto una seria discussione. Domanda: erano a conoscenza? Quindi, giudichino
i lettori…

Diceva Einaudi: “
conoscere per deliberare “. Per cui, se non conosci, cosa deliberi?

E se a questo si
aggiunge il fenomeno del “ collateralismo “, il quadro è completo.

La verità è che alcuni
componenti la cosìddetta minoranza farebbero meglio a starsene a casa perché
inadeguati al compito.

 

Accetterebbe un confronto pubblico con l’attuale Sindaco
per chiarire definitivamente le diverse questioni ?

 

La mia disponibilità
l’ho già dichiarata ad altra stampa. Il Sindaco Gigantelli deve stabilire il
giorno e l’ora. Il luogo? Piazza Silvio Orlandi. Io ci sto, anche se oggi
sarebbe fin troppo debole.   

 

La domanda che circola con insistenza negli ambienti
politici turesi e fra i cittadini comuni è: De Grisantis torna nell’agone
politico? E se si, con quale forze?

 

Al momento non c’è
alcuna intenzione di occuparmi di politica attiva. Gli schieramenti attualmente
sul palcoscenico politico sono virtuali nell’organizzazione e nella proposta.
Non hanno alcun radicamento col territorio e sono lontani dai bisogni della
gente. Per avere un’idea basta vedere cosa sono le sedi dei partiti a Turi.
Locali chiusi, bui e spenti. Non c’è alcuna proposizione di dibattiti o momenti
di discussione. Per cui il problema non è tanto con quali forze politiche ma
con quali uomini. Turi oggi ha bisogno di essere governata da persone capaci,
responsabili e con esperienza. Persone che siano affiancate da giovani su cui
investire per creare la classe dirigente dei prossimi 10 o 20 anni.

Quindi,
il problema non è tanto lo schieramento, una scatola vuota, quanto
l’individuazione e la proposizione di una classe dirigente, presente e futura,
che possa governare questa città nel suo interesse superiore. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *