Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Politica

D”AUTILIA E” ASSESSORE. PDL + IDV = GOVERNO DI SOSTEGNO E DIALOGO

Ieri, 18 febbraio, ore 16.30 conferenza stampa in Sala Giunta. Una nuova
Giunta
.
 
E’ profondo il cambiamento che si è delineato dopo "l’uscita forzata"
di Denovellis.
 
Gianfranco D’Autila è assessore con deleghe a: Trasparenza, Sviluppo Economico, Politiche Occupazionali e Comunitarie, Contratti e Appalti.

 

I VIDEO INTERVENTI

 

 

La sintesi politica del Consigliere Michele Boccardi


 

 

L’intervento del Consigliere Gianfranco D’Autilia

 

 

L’intervento del Sindaco Gigantelli 

 

Domande e Risposte:

D’Autilia spiega meglio le ragioni del cambiamento. Conferma la sua piena adesione all’Italia dei Valori e attacca l’ex giunta De Grisantis: mancanza di dialogo e poca lungimiranza

Domande e Risposte:

Il Sindaco: la vicenda Denovellis ha solo accellerato un dialogo già in corso

 

 

IL DOCUMENTO POLITICO

 




Il dr Michele Boccardi, in
qualità di consigliere delegato all’attuazione del Programma politico
amministrativo e l’avv. Gianfranco D’Autilia nella qualità di capogruppo
consiliare dell’I.d.V., preso atto:

– della grave situazione
in cui versa il Comune di Turi a seguito di errate politiche economiche,
urbanistiche e programmatorie perpetuatisi nella passata legislatura e
conclusasi con la non candidatura del Sindaco uscente;

– della grave congiuntura
mondiale che riversa i suoi effetti sul sistema Paese e quindi sugli Enti
Locali;

– che per la Puglia con la
programmazione 2007-2013 si concluderà la stagione degli aiuti comunitari di
sostegno di talché con la fuoriuscita dall’obiettivo 1, si perderanno definitivamente
gli aiuti strutturali;

– che l’amministrazione
preso atto delle problematiche su articolate, a mezzo del consigliere Boccardi,
sin dall’ottobre scorso ha intrapreso un dialogo programmatico con
l’opposizione presente in consiglio comunale;

– che a tale dialogo ha
aderito esclusivamente l’I.d.V. con contributi programmatici che
pedissequamente si riportano:

a)
posizione favorevole sulla ipotesi di alienazione degli immobili con attenta
valutazione della vendita dell’ex cinema. Alternativamente valorizzazione
dell’ex macello di largo Pozzi per farne un contenitore multifunzionale;

b)
attenzione al GAL, ai Piani di Sviluppo Rurale ed ai progetti comunitari per la
salvaguardia dei prodotti della nostra agricoltura;

c)
attuazione del PIP;

d)
collaborazione più incisiva da parte dell’amministrazione comunale con il mondo
scolastico affinché si possano individuare linee di sviluppo.

– che è intendimento
dell’amministrazione recepire i punti programmatici suddetti.

Nell’auspicio che il
colloquio iniziato possa, per le ragioni indicate, essere esteso ad altri
consiglieri comunali di buona volontà, i soggetti suddetti con la
sottoscrizione del presente documento danno vita ad un governo di sostegno
e  di dialogo affinché Turi esca dal
periodo emergenziale e si doti di pilastri programmatici atti a consentire lo
sviluppo economico, occupazionale e culturale. Pur nel necessario distinguo
politico si prende atto della nascita dì un laboratorio politico che guarda
esclusivamente al bene della città. A tal fine nello stabilire la nascita del

PATTO DI SOSTEGNO E DI DIALOGO

Si attribuisce all’Italia
dei Valori un ruolo attivo nel governo della città attribuendo alla stessa
componente nelle forme più consone, secondo la discrezionalità del Sindaco, la
delega alla trasparenza e sviluppo con coinvolgimento nelle tematiche afferenti
l’aggregazione alla città delle attività produttive, lo sviluppo economico, le
politiche occupazionali e formative e le politiche comunitarie.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *