TURI vs UGENTO, IN PALIO LA LEADERSHIP DEL GIRONE

Separate
da un solo punto in classifica si affrontano nell’attesissimo big match le prime
della classe.
Rieccoci,
dopo la sosta per lo svolgimento delle fasi finali della Coppa Italia, con il
campionato nazionale maschile di pallavolo di serie B2 ed ecco che a tenere a
battesimo il girone di ritorno c’è subito il match clou tra Villa
Menelao Turi e i Falchi Ugento, ossia la prima e la
seconda della classe. D’ora in avanti saranno per tutte le squadre tredici
finali, dove si incroceranno i destini e gli obiettivi di tutte le squadre. Per
l’ASP inoltre, con il giro di boa, c’è subito un trittico di gare davvero ad
alta tensione, infatti dopo lo scontro con i salentini, i biancoazzurri saranno
impegnati sul difficile campo del Meta per poi tornare al Pala Pertini e
affrontare, nella terza giornata, il Lucera della “bestia nera” Carmine Fontana,
unica squadra nel girone d’andata a non concedere punti e set al team
turese.
Mister
Gianni Narracci torna su questa prima fase del campionato: ”Grazie al lavoro di tutti, staff tecnico,
dirigenti e atleti abbiamo costruito solidi muri (sia in senso figurato che in
senso tecnico)
su
cui potremo, con pazienza, costruire i piani della nostra casa (speriamo
abbastanza sviluppata in altezza).
I
nostri atleti sono ragazzi eccezionali
dotati
di
due qualità che oggi scarseggiano un po’ in giro: l’intelligenza e l’ingegno,
doti che certamente rendono
più
motivante il lavoro dello staff tecnico.
E’
chiaro che solo queste doti non bastano e infatti i ragazzi, contro le
previsioni dei corvi di turno, hanno altresì dimostrato innegabili doti
tecnico/tattiche.” “Il girone di ritorno, come l’esperienza
insegna,
–concludere
il coach- è delicato per
chiunque,
ma
ripeto, i ragazzi sono intelligenti e sotto questo profilo sono tranquillo.
Posso affermare, anche a nome dei ragazzi e dello staff tecnico, che sino al 9
maggio c’è la metteremo tutta”.
Tornando
al match di sabato, a Turi arriva la Dimcar Ugento del presidente Zompì, uno
squadrone allestito con l’intento di vincere il campionato e risalire in B1,
categoria in cui militavano la scorsa stagione. Il roster leccese è formato da
giocatori esperti e di categoria, abituati a giocare gare importanti dall’alto
valore agonistico e tecnico, alcuni come il laterale Carafa con
esperienza di A2 alle spalle. Nelle fila degli ospiti inoltre militano il
martello Pasquale Parisi e il palleggiatore Enrico Licchelli, lo scorso anno con
la casacca della Villa Menelao del presidente Gasparro.
Quest’anno
i lupi biancoazzurri e i falchi giallorossi si sono incontrati già tre volte:
due affermazioni per i turesi in Coppa Italia, 3-0 in casa e 1-3 in Salento e
una di misura al tiebreak per gli uomini di mister Fabrizio Licchelli (fratello
del palleggiatore) nella prima giornata di questo torneo davanti ai propri
sostenitori. All’ andata nel match inaugurale Bosco e compagni si arresero solo
al quinto set al termine di una gara ben giocata che oltre al punto in
classifica fece brillare gli occhi di avversari e pubblico per la bella prova
offerta al palazzetto di Ugento.
Con
il chiaro intento di prendersi il comando del girone, il probabile “sei+uno” che
dovrebbe scendere in campo sarà formato dalla diagonale Licchelli-Salzillo, i
centrali Paticchio e Castello, le bande P. Parisi e Carafa con Spennato
libero.
La
direzione di gara sarà affidata ai sign.ri Vito Caragnano e Vladimiro Argese.
Prima battuta alle ore 18.30.