OK PER LA MASCHILE, IL NOJATURI SI ARRENDE AL SALERNO

UN BEL TURI FA SUO IL DERBY CONTRO IL
NOICATTARO
Con
un netto 3 a 0 inflitto ai cugini dell’ Atletico la Villa Menelao centra la
seconda vittoria in campionato.
L’Asp
Villa Menelao Turi del presidente Gasparro impiega poco più di un’ora
per far suo il primo derby stagionale contro L’Atletico
Noicattaro nella quarta giornata di campionato di B2 del girone H. Il
match che frutta la seconda vittoria casalinga ottenuta senza lasciare un set
agli avversari, dopo un sostanziale equilibrio nella fase centrale del primo
parziale, viene condotto con autorità dai padroni di casa decisi a dimenticare
in fretta la prova di Lucera. Bosco e soci alzando il ritmo e
forzando costringono gli ospiti ad arrendersi senza opporre
resistenza.
Davanti
ad un centinaio di tifosi l’Atletico si schiera con Linzalone alzatore e Petroni
opposto, Colapinto e Colucci laterali, Usai e Azzone centrali con Madio libero.
Risponde mister Narracci con la diagonale Parisi-Bosco, Micelli e Campanella
centrali, in banda Tucci e Manicone, Giunta libero.
PRIMO
SET
: Apre
la gara il servizio dell’ex, il martello dell’Atletico,
Colapinto, ma Manicone mura Colucci
realizzando l’1-0. L’ace di Petroni da il via al break ospite di 3 lunghezze che
Micelli, in gran forma, annulla realizzando tre punti(5-5). Nella fase centrale
vige l’equilibrio, primo timeout tecnico(8-7) e 15-16 al
secondo. Alla ripresa Bosco trascina i suoi e sul 19-19 il Turi
decide di forzare e chiude il primo parziale sul
25-21.
SECONDO SET:
Partenza veemente dei locali, che con Manicone mettono tre punti tra se
e gli ospiti. Dopo il primo timeout tecnico(8-4), il servizio
di Manicone aumenta il break, ora a +7. Dopo il secondo timeout
tecnico(16-10), il timeout chiamato da mister Madio sul 19-10
non cambia l’andamento del set, i locali amministrano e chiudono il secondo set
sul 25-13.
TERZO
SET: Il set inizia con il Turi avanti, i ragazzi di mister Madio
recuperano(3-3) ma, al primo timeout sono costretti ad
inseguire(8-5). Tucci e compagni prendono il largo, dopo il
secondo timeout tecnico(16-13) e le due pause chiamate dalla
panchina nojana, il muro di Micelli decreta la fine dell’incontro.
25-17 il finale.
Ora
bisognerà cercare continuità in trasferta, già dal prossimo impegnativo match al
“Pala Wojtyla” di Martina Franca contro la Villa Rosa degli ex Losito e
Cisternino, il primo di due trasferte consecutive insidiose.
TABELLINI:
Campionato
Nazionale Serie B2 gir. H –4° giornata
VILLA
MENELAO TURI –ATLETICO PALL. NOICATTARO
3-0 (25-21 25-13 25-17)
VILLA
MENELAO TURI: 4 G. Parisi (1), 5 Tucci (12), 6 Campanella (6), 9
Micelli (12), 11 Bosco (16), 14 Manicone (13), 8 Giunta (L); N.e.: 1 Rizzi, 7
Giannini , 10 Cramarossa, 15 Palmisano, 12 Schettini (L2), 13 Salvatore .
Allenatore: G. Narracci.
Ace:3; Batt. Sb.:5; Ric.Pos: 87%; Ric.Perf: 73%;
Muri vinc.:11; Attacco: 51%.
ATLETICO
PALL. NOICATTARO: 4 Martina (0), 6 Usai(4), 9 Azzone (5), 10 Colapinto
(8), 11 Colucci(4), 16 Petroni (10), 17 Linzalone (2), 18 Santamaria (0), 13
F.Madio(L); N.e. : 3 Di Pierro, 7 Valeriano, 12 Ardito(L2). Allenatore:G.
Madio.
Ace: 1; Batt. Sb.:7; Ric.Pos.: 47%; Ric.Perf: 35%;
Muri vinc. :5; Attacco:31%.
Durata
Incontro: 1h 15min
Spettatori: 110 circa
Direttori di gara: G.Notarnicola
– A.Pizzolato.
Campo
di Gara: Palestra “ITC Pertini” –
TURI(Ba)
Sesta
sconfitta consecutiva per le ragazze della Villa Menelao NojaTuri che
sabato scorso, nel palazzetto “Sandro Pertini” di Noicattaro, si sono
arrese alla corazzata Salerno, attualmente seconda in classifica dopo
l’ottava giornata del girone G della serie B2 femminile. Cresce nel
gioco ma non nei risultati la formazione guidata dal tecnico altamurano
Pasquale Moramarco che sta forgiando la squadra con le sue indicazioni,
nella speranza di raccogliere al più presto i frutti di questo duro
lavoro. Per due set e mezzo, sabato scorso, capitan Sanitate e compagne
hanno tenuto testa alla formazione salernitana, sfiorando, nel secondo
parziale, la vittoria del set dopo una piccola rimonta. La gara, però,
si è conclusa sullo 0-3 (20-25 24-26 17-25) con le ospiti che hanno
dovuto faticare per aver ragione, soprattutto nei primi due set, di un
NojaTuri caparbio e determinato. E se gli errori gratuiti non fossero
stati tanti come sempre, forse ora ci ritroveremmo a parlare di un
altro tipo di risultato. NojaTuri in campo con Sanitate al palleggio,
Tortora opposto, Stefania Topputi e Gassi (al posto dell’infortunata
Ricciardi) in banda, Angela Topputi e Spinelli al centro con Grassano
libero. Nel Salerno di mister Castillo c’è anche la centrale Viviana
Vincenti, a lungo corteggiata nel precampionato dalla società del ds
Tardi. Il NojaTuri parte subito bene e non dà modo alle ospiti di
prendere vantaggio. E’ equilibrio fino al secondo time out tecnico
quando, tre errori punto del NojaTuri regalano al Salerno un margine
che le rossoblu non sprecano. Si cambia campo ed è ancora l’equilibrio
a regnare sovrano nel palazzetto nojano. Ancora una volta, però, sono
le padrone di casa a dare il la alla fuga delle salernitane. Sul 21-24,
però, la rimonta. Sanitate e compagne annullano tre set ball alle
campane e portano il parziale in parità. Un errore in battuta di
Spinelli (la palla balla sul nastro prima di cadere nel campo
sbagliato) apre la strada alla vittoria rossoblu del parziale. Le
atlete di Moramarco accusano il colpo. Nel terzo set si spegne la luce
e, con un festival di errori, la partita finisce nelle mani delle
atlete guidate da Ivan Castillo che inanellano così la settima vittoria
consecutiva, consolidando il proprio secondo posto in classifica a sole
tre lunghezze dalla capolista Matera, lasciando il NojaTuri al
tredicesimo posto a pari punti con l’Aversa.
Domenico
D’Aprile
Ufficio
Stampa ASP TURI
ufficio_stampa@aspallavoloturi.it