Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Sport

LA SETTIMANA SPORTIVA

Settimana un pò grigia per i nostri ragazzi. La Villa Menelao Turi si arrende solo al tie-break sul campo dei Falchi Ugento mentre la squadra femminile riescie per prima a strappare il primo set del campionato al forte Taranto.
Perde anche la squadra del calcio a 5. Dopo il vantaggio e un primo tempo chiuso in pareggio i nostri ragazzi perdono la testa e pure la partita. (Sarà stata la presenza di un arbitro donna?).
Seguono alcune immagini e la descrizione delle partite Ugento-Turi e NojaTuri-Taranto.
 

The player will show in this paragraph



UN
BUON PUNTO ALL’ESORDIO

La
Villa Menelao Turi si arrende solo al tie-break sul campo dei Falchi
Ugento

 

    
Il
Turi torna a casa dalla difficile trasferta leccese con il primo punto
stagionale, insperato guardando la corazzata avversaria, gli applausi e i
complimenti della squadra avversaria per aver tenuto testa ad una delle
protagoniste annunciate del campionato sul proprio parquet. Continuiamo così, la
strada è quella giusta. Prima del fischio d’inizio da segnalare  un bel gesto di accoglienza da parte della
società del presidente Francesco Zompì  che consegna ai giocatori turesi e allo staff
tecnico una bottiglietta di olio di oliva, prodotto tipico e caratteristico
della terra salentina, offerto da uno degli sponsor della società
. Veniamo
alla gara.

 

Mister
Narracci manda in campo Parisi al palleggio e Bosco a completare la diagonale,
in banda Manicone e Tucci, Campanella e Micelli al centro con Giunta libero.
Risponde mister Lichelli con  Enrico
Lichelli (suo fratello ed ex ASP Turi) al palleggio, il capitano Salzillo nel
ruolo di opposto, Pasquale Parisi(altro ex di lusso) e Carafa in banda,
Paticchio e Castello centrali, completa Spennato nel ruolo di libero.

I
SET:

Battuta
di inizio nelle mani di Carafa, riceve bene il Turi e Bosco
mette a segno il primo punto stagionale. Il Turi prende il break di 2 punti e
Campanella manda la propria squadra avanti 6-8
al primo tempo tecnico. Ripresa e la squadra locale con Salzillo al servizio
pareggia 9 a 9. Si gioca punto su punto sino a quando Micelli
mura l’attacco dell’ex Parisi, si va sul 12-13 per Turi. Si
arriva alla seconda pausa tecnica con un attacco vincente di
Tucci,14-16. Carafa e Salzillo ristabiliscono la parità. Un
ottima seconda palla di Gabriele Parisi spezza l’equilibrio 23-21 Turi e mister
Lichelli chiama timeout. Tornati in campo Tucci affonda il 24-22, annullata la
prima palla set ma Bosco chiude con un grande attacco il set
23-25.
 

II
SET:

Si
inizia con lo stesso sestetto per entrambi. Al primo servizio Tucci, ma l’Ugento
parte motivatissimo e determinato e con Parisi e
Salzillo prende il break sull’Asp, che non demorde e si arriva
al 6-6, ace di Micelli. Al primo timeout tecnico siamo 8-7 per
i Falchi, ma alla ripresa Bosco trascina i suoi e il Turi si porta sul 11-9 a
suo favore costringendo il tecnico salentino a chiamare la prima sosta in questo
set per la sua squadra. Il Turi però si fa raggiungere sul 15-15 e sorpassare.
Si continua a giocare punto su punto sul filo dell’equilibrio ma  l’ex Parisi con il suo attacco porta i suoi
sul 19-17 e mister Narracci chiama time out. Lo svantaggio non
verrà più colmato. Un attacco di Carafa non tenuto dal nostro
muro chiude il secondo parziale sul 25-20 per i locali.

III
SET:

Si
inizia e il Turi si porta sul 5 a 2 con un muro di Gabriele
Parisi
sul suo omonimo ugentino. Al primo break obbligatorio siamo sul
6-8 per il Turi. Pasquale Parisi ristabilisce la parità, 9 a 9.
L’alzatore turese mura ancora Parisi e un attacco di Tucci toccato dal muro dei
Falchi manda gli ospiti alla pausa sul 16-15. Sul 20-18 per i
locali, la panchina turese chiede il primo timeout e il secondo sul 22-18.
Salzillo sigilla sul 25-19  il terzo parziale a favore dei
salentini.

IV
SET:

L’equilibrio
predomina anche in questo inizio di set sino al primo intervallo 8-7 per i
Falchi. Si riprende e i biancoazzurri sono gasati, una spettacolare difesa del
libero Giunta conclusa con un diagonale micidiale dell’opposto
turese porta gli ospiti sul 11-15. Dopo il secondo intervallo
(11-16) l’allenatore dei giallorossi chiama il timeout sul
punteggio di 14-18. Un attacco fuori di Salzillo regala a Turi il primo set-ball
che sfrutta immediatamente. L’ASP fa suo il quarto set (17-25)
e mette il suo primo punto stagionale in cascina. Il match si decide al
tie-break.

V
SET:

Il
servizio di Carafa da inizio all’ultimo set. Si gioca colpo su colpo,
Micelli mette il Turi sul 2-4 e la panchina leccese è costretta
a chiamare il timeout. Alla ripresa il break regge e un errore in battuta dello
schiacciatore Parisi porta al cambio di campo sull’ 5-8 per gli ospiti. I locali
rimontano e annullano il divario e la panchina biancoazzurra chiama il tempo.
L’Ugento sospinto dal suo pubblico caloroso e corretto, si porta
sull’11-8 a suo favore. Dopo l’ultima pausa a disposizione per
il Turi i locali continuano ad avvicinarsi alla vittoria,
Manicone manda fuori una palla mal difesa dai nostri ed esplode
il palazzetto. L’Ugento vince 3 a 2, 15-10 il
finale.

 

 

TABELLINI:

Campionato
Nazionale Serie B2 gir. H – 1° giornata

PALLAVOLO
FALCHI UGENTO – VILLA MENELAO TURI 3-2
(23-25 25-20 25-19 17-25
15-10)

 

VILLA
MENELAO TURI: 
4
G. Parisi (6), 5 Tucci (16), 6 Campanella (12), 9 Micelli (11), 11 Bosco (20),
14 Manicone (7), 8 Giunta (L), ne 1 Rizzi, 7 Giannini, 10 Cramarissa, 15
Palmisano, Schettini (L2), 13 Salvatore 
.
Allenatore
:
G. Narracci

Muri
vinc.: 10; Ace: 4; Batt. Sb.: 10; Ric.Pos:
71%; Ric.Perf: 65%; Attacco: 44%.

 


FALCHI
UGENTO: 
1

Parisi (16), 3 Licchelli (3), 4 Montinaro (0), 5 Perrone (3), 7 Paticchio (10),
9 Salzillo (20), 10 Nicolazzo (0), 12 Carafa (16), 17 Castello (6), 2 Spennato
(L) , ne
6
Sancesario, Sbarro (L2), 11 Palese, 15 Indino. Allenatore
:
Licchelli

Muri
vinc.: 9; Ace: 2; Batt. Sb.: 13; Ric.Pos:
65%; Ric.Perf: 51%; Attacco: 44%.

 

Durata
In contro: 2h 10min

Spettatori:
250 circa

Direttori
di gara: Brasiello V. – D’avanzo A.

Campo di Gara: Palazzetto dello
Sport, Via D’azeglio – UGENTO (Le)

 

Ufficio
Stampa ASP TURI

 Domenico
D’Aprile

 

 




Villa Menelao NojaTuri – UNA GARA BELLA PER META’

 




 

 

Due set e mezzo di buon volley per la Villa Menelao
NojaTuri che poi si spegne e lascia alla Nati a Taranto la possibilità di
raggiungere la quinta vittoria da tre punti di fila in altrettante gare di
campionato e di mantenere quindi la testa della classifica. 1 a 3 (19-25 25-15
11-25 14-25) per le ospiti il risultato finale della seconda gara casalinga
disputata nella palestra dell’Itc “Sandro Pertini” di Turi, valida per la
quinta giornata del campionato di serie B2 femminile girone G. Al NojaTuri
“l’onore” di aver strappato il primo set della stagione alla formazione di
mister Marcello Presta. Troppi errori, soprattutto nella fase di attacco e
negli ultimi due set, per le ragazze di mister Pasquale Moramarco, hanno
condizionato una gara che, al termine del secondo parziale, poteva subire una
svolta. Sestetti preannunciati alla vigilia per le due formazioni con il
NojaTuri in campo con Sanitate al palleggio, Tortora opposto, Topputi e
Ricciardi in banda, Dipierro e Spinelli al centro con Grassano libero. Per il
Taranto Scaglioso al palleggio, Mucci a completare la diagonale, Benefico e
Corallo martelli, Clemente e Zonca centrali, Leone libero. Parte molto bene la
formazione di casa che, con gli attacchi di Ricciardi, Tortora e Topputi riesce
a tenere a distanza la formazione ospite. Il Taranto, però, superata l’ampasse
iniziale, reagisce e riesce a riportare in equilibrio il set. Si procede punto
a punto fino al 18 pari quando le ragazze di Pasquale Moramarco mollano
completamente la presa e, con qualche errore di troppo soprattutto nella fase
di attacco, lasciano alle ospiti il parziale. Nel set successivo torna in campo
il NojaTuri grintoso e determinato della prima metà del primo set. Le atlete in
biancazzurro guadagnano un discreto margine e lo amministrano senza mai dare
l’impressione di rilassarsi. E’ un NojaTuri bello da vedere quello del secondo
parziale che manda in crisi la squadra avversaria costretta a mollare il primo
set della stagione. Al cambio di campo, però, il NojaTuri determinato dei primi
due set sparisce. La squadra ospite si porta subito in vantaggio e, quando
ormai ci sono otto punti di distacco, Sanitate e compagne cercano di
recuperare. Alla lunga, però, la maggiore qualità tecnico-tattica delle
rossoblu viene fuori e le atlete di Moramarco sono costrette alla resa, dopo il
valzer di cambi effettuati dal tecnico altamurano per far rifiatare le atlete
in campo. Da rilevare l’esordio ufficiale in serie B2 della centrale turese
Angela Topputi. Il copione del set successivo, però, è lo stesso, con le
padroni di casa incapaci di tener testa all’ottima organizzazione di gioco
delle ragazze di mister Marcello Presta che si impongono agevolmente sfruttando
al meglio i troppi errori delle biancazzurre. Ed è proprio questa la chiave di
lettura del match. Troppi errori, soprattutto nella fase di attacco, hanno
spianato la strada alla squadra tarantina che ha comunque avuto il merito di
reagire dopo il set perso malamente. Ed è su questo che si concentrerà il
lavoro di coach Moramarco durante questa settimana che separa la squadra dal
difficile impegno con il Benevento di sabato prossimo a Noicattaro.

 

 

Uff. stampa Villa Menelao NojaTuri
Pierfrancesco Catucci

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *