STILATI I CAMPIONATI DI B2

Come annunciato dal nostro giornale, l’annata pallavolistica delle due
rappresentative locali, sarà caratterizzata da una fase di passaggio, senza
troppe pretese. Pochi campioni, molti giovani promesse da lanciare nel
campionato di B2, sia per la femminile che per la maschile. I primi colpi di
mercato riguardano la squadra maschile: Luciano Bosco e Gabriele Parisi. Sono
loro i due nuovi volti della gestione del DS Leo Spinelli. Uno palleggiatore,
l’altro opposto, a formare una diagonale niente male che sperano di far
dimenticare i due vecchi detentori dei rispettivi ruoli: Enrico Licchelli e il
mitico Paolo Mastropasqua. Bosco, colui che dovrà far punto, è classe ’80.
Parisi, appena 21enne si prodigherà a mettere le palle al bacio per i vari
martelli e schiacciatori di turno nelle azioni da gioco. Nella scorsa stagione
il primo ha disputato un ottimo campionato con il Galatone, mancando di un
soffio il sogno Play-off. L’altro reduce da una splendida stagione nella
premiata ditta del Manfredonia, capoclassifica di tutta la stagione scorsa. La
società si è dichiarata molto soddisfatta dei due colpi di mercato, non solo
per le qualità tecniche dei due rinforzi, ma delle transazioni subito andate a
buon fine. Insieme a loro, molti giovani turesi costituiranno l’ossatura
portante della nuova squadra, a cui potranno aggiungersi pezzi da novanta nei
giorni prossimi. Stiamo parlando del centrale Campanella, colonna di nome e di
fatto del Turi, centrale inamovibile della nostra formazione, richiesto da
molte società forestiere; Michele Giannini, storico capitano della nostra
formazione, al decimo anno nella squadra “grande”; Schettini, libero che già
l’anno scorso ha potuto mettersi in mostra nonostante l’anno di nascita ’89;
Manicone, reduce da una buona stagione nel Turi, riconfermato quest’anno.
Insomma tutto sembra prendere forma, pronti ad un’altra tornata. Campionato che
ha scongiurato il pericolo di andare a finire di nuovo nella lontana Sicilia,
dove l’anno scorso bisognava spesso recarsi. Fortunatamente, sia la maschile
che la femminile non dovranno allontanarsi molto da “casa”. In ogni caso
rimangono gironi impegnativi che non dovranno far allentare mai l’attenzione
durante il campionato per non rischiare di finire in zona a rischio.
Serie B2 Girone H, Maschile
Agrinatura Andria – Atletico Pallavolo Noicattaro – AV Lucera – Cia Giotto
Casoria – Euroambiente Manfredonia – Gsa Pallavolo Ariano – Links Calimera –
Msc Crociere Meta – Pall. Falchi Ugento – Pallavolo Martina – Sparanise Volley
– Sportland Casarano – Time Cutting Edge Putignano – Villa Menelao Turi
Serie B2 Girone G, femminile
As Benevento Volley – As Time Volley Matera – Asd Volley
Scafati – Autoluna Nissan Salerno – Azzurra Molfetta – Centro Santulli Aversa –
Giocoleria Potenza – Italgest Volley Tuglie – Pallavolo Sarno – Planitalia
Montescaglioso – Pol. Palafiom Taranto – Primadonna Collection Trani – Puntotel
Sala Consilina – Us Lightning Ostuni – Vc Battipaglia – Villa Menelao Noja Turi