Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Attualità

PROGRAMMA ESTATE 2008 FINO AL 10 AGOSTO

Copyright © Umberto Altini

A Turi, parte
Venerdì 1 agosto alle ore 20, il programma di Arte, Cultura,
Serate Musicali e Teatrali, Tradizione Popolare, Mercatino del gusto con
prodotti tipici enogastronomici: tronére, faldacchea, percoche, uva da tavola,
vino primitivo e aleatico.

Il via lo daranno il
Sindaco Enzo Gigantelli, l’Arciprete Don Giovanni Amodio, il
presidente dell’Ass. Graffiarti  Maria Luisi ed una nutrita schiera di
artisti.

Di seguito il
programma completo fino al 10 agosto:

 
–      
Venerdì 1
agosto-Sabato 2 e
Domenica 3 agosto la Rassegna d’Arte
ZONA ILLIMITATA organizzata dall’Associazione Graffiarti e naturalmente
Patrocinata dal Comune. Le serate prevedono il ritmo coinvolgente delle
Musiche della Conturband, artisti di strada con lospettacolo
“Turandò” e un Galà di burraco “sotto le stelle”.

–      
Sempre il 2 Agosto e 3 agosto si
prosegue con Arte, Cultura, Musica e tradizione popolare con degustazioni e
mercatino del gusto con prodotti tipici enogastronomici nelle piazze del centro
storico nell’ambito del progetto Turi in…Barocco, chiese aperte, mostra
d’arte, visite guidate alla Grotta di Sant’Oronzo e 2 spettacoli teatrali in
Piazza Cap. Colapietro.

–       Sabato 2 agosto, in P.zza Cap.
Colapietro (Palazzo Marchesale) l’Amministrazione Comunale con la
SKèné
Produzioni Teatrali e nell’ambito del
decentramento culturale della provincia presenta alla cittadinanza
“Novecento” di Alessandro Baricco con regia e interpretazione di
Raffaele Braia.

–       Domenica 3
agosto, in P.zza Cap. Colapietro (Palazzo
Marchesale) l’Amministrazione Comunale con la Direzione
Artistica Breathing Art Company e nell’ambito del decentramento culturale della provincia
presenta alla cittadinanza “Brucia Strega Brucia” dell’ultimo
Festival Internazionale di danza del Teatro Verdi di Genova. Coreografie e Regia
Simona De Tullio.

–       Grande la
programmazione della manifestazione Oltre lo Sport curata e organizzata
da Mezzo Milione di Amici, dall’AS Pallavolo e Patrocinata dal Comune che inizia
a Largo Pozzi il 2 agosto e per 10 giorni, fino al
12 agosto propone fantastiche novità per gli amanti dello sport e
l’8 agosto una campagna di sensibilizzazione con un
incontro-dibattito contro le stragi stradali in collaborazione con
l’associazione “Vivi la Strada”.

–       Sabato 9
agosto il gruppo musicale “I Calanti” allieterà la notte di San
Lorenzo con le tradizionali musiche salentine “pizziche e tarante” nell’area
prospiciente la Chiesetta di San Rocco a cura dell’Ass. Turi in…evidenza e
del Comune di Turi nell’ambito del Progetto Turi in…Barocco.

–       Domenica
10 agosto, sullo stesso palco, lo spettacolo musicale “Suoni e
Visioni” dell’Officina dell’Arte a cura dell’Ass. Turi in…evidenza e del
Comune.

 

Antonio Tateo

Assessore alle
Comunicazioni Istituzionali e Relazioni Esterne

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *