1
Si è concluso ieri mattina il nono torneo interno di pallavolo
organizzato dall’ITCS “Sandro Pertini” di Turi. Biennio e triennio hanno
disputato due tornei separati, con vincitori distinti. Tra prime e seconde si è
aggiudicata il torneo del biennio la 1° D. Tra terze, quarte e quinte l’ha
spuntata la 3°E.
Hanno avuto la peggio, sportivamente parlando, la 1°B e la
4°B, rispettivamente avversarie dei pari grado.
La mattinata si è articolata in tre fasi. La prima ha visto
protagoniste tre compagini sportive: la classe 1°D dell’istituto scolastico
turese e le rappresentative della Scuola Media Parini di Rutigliano e della
scuola media “Stefano da Putignano” di Putignano. Il triangolare ha visto
trionfare agevolmente lo squadrone della 1°D. Un po’ per l’età, un po’ per i
campioncini che si sono ritrovati in classe insieme, non è stato difficile per
Rodriguez e compagni aggiudicarsi il triangolare dopo la vittoria interna.
Molto diversa è stata la sfida dei ragazzi più grandi. Un
clima da serie A ha accolto le due compagini all’entrata in campo. Applausi e
flash per tutti. A contendersi la vittoria due classi, una terza e una quarta,
dai nomi decisamente singolari, ma similari: “dolci di sale” e “agrodolci”. Con
due nomi così, quello che vi andremo a raccontare può benissimo essere
immaginato.
Partiamo dai nomi. Ogni squadra, come da regolamento di
quest’anno, doveva necessariamente inserire nella lista dei giocatori un
professore. I dolci di sale hanno inserito nella lista il loro prof. di
religione. Nome sulla maglia, o nome di battaglia, “Crist”. Numero di maglia 33.
Gli agrodolci, invece, hanno schierato il prof. di matematica, “Vituccio”.
Numero di maglia? Un otto ruotato, che i secchioni riconoscono subito come
simbolo di “infinito”. Insomma, trovate a dir poco azzeccate.
Tra i due schieramenti grande amicizia, ma molto agonismo.
Basti pensare ai cartelloni incitanti l’una o l’altra squadra, con su scritto
“Al di là del gioco… c’è la vittoria”.
La gara ha tenuto alta la tensione dal primo fischio
dell’arbitro, Lorenzo De Pascale, fino agli ultimi cinque punti del secondo
set. I rossi, i più giovani, partivano favoriti. Tra le fila vantavano due
ragazzi militanti in Associazioni Pallavolistiche locali, ma anche tanti
centimetri degli altri componenti. I blu, invece, un po’ più anonimi sul piano
dell’impatto visivo, venivano da una serie di partite abbastanza semplici che
ha permesso loro di arrivare spediti in finale.
I pronostici vedevano favorita la squadra rossa. I blu,
invece, godevano del tifo sfegatato del vice Preside, Osvaldo Buonaccino
D’Addiego. A quanto pare non è bastato. “Crist” ha fatto bene il suo lavoro di
santificare la squadra che ha portato alla vittoria.
Conclusosi il torneo, ampio spazio a gavettoni, riti
scaramantici e foto ricordo con professori e collaboratori scolastici, grandi
amici di tutti gli studenti. Tra le tante “cassanate” che abbiamo visto ieri
mattina, ricordiamo il cerchio attorno al professore di religione della 3°E, le
scivolate per terra su uno strato abbondante di schizzi d’acqua e gli autografi
firmati dai prof sulle mani o sulla fronte di qualche “mallitt”, come li chiama
Minguggio, uno dei meno severi “bidelli” in circolazione.
A fine gare, la marea di ragazzi accorsi per il torneo si
sono spostati nell’auditorium. Qui è avvenuta la premiazione. Ha preso la
parola la prof.ssa di educazione fisica, Beatrice Bolognini, responsabile del
torneo. Sono stati premiati i primi di ogni torneo, oltre alla squadra che si è
piazzata al primo posto nella competizione di calcio a 5, organizzata dai
ragazzi ma arrivata tra i banchi di scuola coinvolgendo persino i professori. A
tutti i vincitori sono state donate delle coppe, offerte dall’Amministrazione
Comunale, presente nella persona dell’Assessore allo sport e politiche
giovanili, Paolo Tundo, e delle medaglie offerte dall’AS Pallavolo Turi. Un
ringraziamento va agli sponsor della giornata “Reggia del Balì” e “Pizzeria
Borgo Nuovo” per aver offerto “buoni-consumazione” all’arbitro e ai vincitori
di ogni categoria. Hanno collaborato, inoltre, al fine di una buona riuscita
della manifestazione la Servizi Ecologici “Catucci” Turi e la ditta “SOMED”.
All’anno prossimo.