Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

GLI ALUNNI A TU PER TU CON LA SCRITTRICE LUISA MATTIA

Oggi nella sala conferenze del Polivalente di Turi, alla presenza
del dirigente scolastico Vincenzo Tardi, di alcuni genitori, della docente
referente Giuseppina Caldararo  e degli
altri docenti, si è svolto l’incontro tra gli alunni di tutte le classi di
quarta elementare e la scrittrice di narrativa per ragazzi Luisa Mattia di
Roma. Si è conclusa, con questo incontro, la prima parte del progetto che si
propone di accostare gli alunni al testo scritto e alla lettura con modalità
che inducano ciascuno di loro a trovare diletto in un’attività che sviluppa il
pensiero, la capacità di riflettere e la creatività.

Durante l’anno scolastico è stata esercitata  la capacità di ascolto, grazie alla lettura
effettuata in aula da parte docenti dei racconti mensili tratti dal “Libro
Cuore” per sviluppare l’adesione ai valori più veri e profondi. Inoltre, gli alunni
sono stati invitati a leggere fino a tre testi dell’autrice prescelta ed
esattamente: “Il mistero degli abissi”, “Il fantasma dell’etrusco” e “Inventori
di risate”. Quest’ultimo libro è il frutto di un progetto didattico realizzato
dalla scrittrice in una scuola primaria di Roma. Gli alunni al termine della
lettura di ciascun libro hanno preparato delle domande che contenevano quesiti
volti ad approfondire le storie lette.

Tutte le domande sono state rivolte ieri direttamente all’autrice
che volentieri ha risposto a tutte con ricchezza di particolari. Numerosi
interrogativi miravano a conoscere aspetti della vita privata della scrittrice
e del suo lavoro. Dalle risposte gli alunni hanno appreso come è sorto in lei
il desiderio di scrivere e di rivolgersi a lettori di così giovane età. Hanno
saputo che lavora a quattro mani con Joanna Cairoli, scrittrice bolognese sua
grande amica.  Hanno appreso che possiede
un gatto e che,oltre a scrivere dei libri, è coautrice dei testi del programma
La Melevisione
che viene trasmesso su RAI 3 nelle ore pomeridiane. Gli alunni sono stati
entusiasti perché seguono la trasmissione e conoscono tutti i personaggi che vi
prendono parte.

Durante l’incontro  è
stato preso l’ impegno di continuare il rapporto così bello che si è venuto a
creare, attraverso la via telematica. 
Infatti la scrittrice ha dettato ai bambini il suo indirizzo di posta
elettronica che potrà essere usato per comunicare con lei.  

L’ambiente è stato reso bellissimo da 35 cartelloni e
numerosi disegni realizzati dagli alunni raffiguranti i momenti più
significativi dei testi letti.

L’incontro si è concluso con i cori degli alunni e un  “bagno di folla” per l’autrice che è stata
assalita dai bambini che hanno reclamato un suo autografo per rendere
indimenticabile l’avvenimento. Anche per la scrittrice il ricordo di questo
incontro con gli alunni di Turi lascerà un bellissimo ricordo per la
spontaneità dei bambini , per l’omaggio floreale, e per i prodotti tipici del
nostro paese: il vino e le magnifiche ciliegie. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *