TURI IN… FESTA PER LA CILIEGIA “FERROVIA”
“Servirà a promuovere il prodotto principe del nostro
Paese”. Con queste parole il Sindaco, Enzo Gigantelli, ha riassunto il
significato e l’importanza dell’edizione della collaudata Sagra delle ciliegie,
che quest’anno cambia nome, ma di fatto resta simile nei contenuti. Si è svolta
presso il Fortino di bari la conferenza stampa per presentare a noi organi di
stampa l’evento. A presentarlo il Primo Cittadino, il dott. Michele Boccardi,
Antonio Gasparro e la consigliera comunale Domenica Lenato. Si chiamerà “Turi
in… festa per la ciliegia Ferrovia”, in onore della più famosa qualità
cerasicola prodotta nel nostro territorio. Durerà 4 giorni: 31 maggio e 1,2 e 7
giugno. Rientra nelle attività del Maggio Metroplitano, insieme di eventi
organizzati dai comuni facenti parte del BA2015, il Piano Strategico
Metropolitano costituito da 31 comuni della Provincia di Bari. Ci sarà tanto
spettacolo, musica, e una marea di prodotti tipici della terra locale e di
tutta la Puglia in generale. Ampio spazio verrà dato alle associazioni locali
che potranno mettersi in evidenza condividendo le proprie attività col
pubblico. Il programma, che vi presenteremo in seguito, presenta alcuni momenti
di spicco: l’annullo filatelico di un francobollo in onore dell’evento,
previsto nella data di apertura; lo stesso giorno, alle 20.00 sarà consegnato
il Premio nazionale dello Sport “Oronzo Pugliese”. Il due giugno è prevista la
festa del Minivolley a partire dalle 9.00 del mattino mentre il 7 giugno si
terrà, ormai da routine per il Comune di Turi, la sfilata di Miss Italia che
eleggerà la “Miss Ciliegia Ferrovia”. Vietato perdersi questi appuntamenti.