PRE-OLIMPICO DI GINNASTICA RITMICA A CONVERSANO

Un
volo diretto per Pechino 2008 se l’è assicurato anche Marinella Falca, la
giovane atleta di Giovinazzo, campionessa del Mondo a Baku 2005( 3 cerchi e due
clavette) 2 medaglie d’argento (Torino 2006 e Mondiali di ritmica
a Patrasso 2007). Un volo lungo 24 ore con uno scalo intermedio: Conversano il
prossimo 24 maggio in occasione della seconda edizione del Trofeo Città di
Conversano e Monopoli, voluto dalla Federazione Italiana di Ginnastica e
organizzato dalla ASD Adriatica Ginnastica Monopoli, con cui la Falca è
tesserata. Con questo evento la FGI ha scelto di sostenere l’UNICEF Italia,
infatti parte del ricavato del biglietto sarà devoluto alla più importante
organizzazione umanitaria per i diritti dell’infanzia, in virtù dell’accordo che
la FGI ha siglato nel 2006 con l’UNICEF per il progetto "E’ ora di Muoverci", i
cui testimonial a livello nazionale sono i campioni del mondo Francesco Totti e
Vanessa Ferrari.
Le
ragazze della nazionale italiana, allenate da Emanuela Maccarani –
Marinella Falca, Elisa Santoni, Elisa Blanchi, Fabrizia D’Ottavio, Daniela
Masseroni, Anzhelika Savraiuk – non potevano assolutamente mancare
all’appuntamento pugliese, a cui sono legate anche grazie all’affetto per la
compagna di squadra. Organizzato dalla ASD Adriatica Monopoli con il
patrocinio della Regione, il Triangolare di Ritmica accende le luci su uno sport
fatto di sacrifici e grazia, dolcezza e determinazione, un mix che le ragazze
della ritmica conoscono bene. Info e prenotazioni www.ginnasticadriatica.it
Oggi presentato il Pre-Olimpico di
Ginnastica Ritmica
Venerdi la nazionale Italiana atterrerà in Puglia
in vista del 24 maggio
una lunga serie di collaborazioni che questa amministrazione intende portare
avanti con la ASD Adriatica Monopoli". Ha esordito in questo modo il sindaco di
Conversano Giuseppe Lovascio, nel corso della conferenza stampa di presentazione
del II Trofeo Città di Conversano e Monopoli, che si è tenuta questa mattina a
Conversano. "Una bella iniziativa, che siamo lieti di ospitare nella nostro
paese per la seconda volta". Dello stesso avviso anche le altre autorità
presenti all’incontro, a partire dall’assessore allo sport
Pasquale Sibilia che simpaticamente ha sottolineato come "l’attuale
amministrazione comunale sia molto sensibile alle tematiche sportive, dal
momento che si tratta di una squadra di giovani e per giunta tutti sportivi". A
dar man forte a Sibilia ci ha pensato l’assessore allo sport del comune di
Monopoli Domenico Zaccaria: "Fare il consigliere comunale richiede di essere
sportivi, tal volta bisogna però essere anche capaci di fare i
salti mortali". Il comune di Monopoli ha mostrato grande interesse per
l’appuntamento internazionale, offrendo il suo contributo in termini di impegno
e disponibilità affinché tutto potesse procedere per il meglio: "Per il futuro
– ha sottolineato Zaccaria – mi piacerebbe poter portare in Puglia
eventi di grosso calibro, che generalmente sono ad appannaggio delle regioni del
centro e del nord. Sicuramente dobbiamo migliorare e lavorare sulle strutture
sportive, come il Palazzetto dello Sport, che rientra tra le mie priorità. Ad
ogni modo, la Puglia vorrei potesse diventare una regione viva e ricca di
manifestazioni del calibro del Trofeo di Ritmica". Alla conferenza erano
presenti anche il presidente della ASD Adriatica Monopoli, Tommaso Giorgio, i
rappresentanti del comitato organizzatore della ASD Adriatica, e il presidente
regionale della FGI Puglia che ha sottolineato come "la ginnastica in Puglia ha
ottenuto grandi risultati negli ultimi anni, contando 4000 iscritti: i risultati
anche a livello internazionale parlano chiaro. La Ginnastica non è uno sport
minore – ha precisato – ma rappresenta la 4^ federazione italiana
con il maggior numero di iscritti a livello nazionale. Il mio sostegno –
ha concluso – va al gruppo di giovani che costituiscono il
comitato organizzatore, che si sono improvvisati imprenditori con dei risultati
sorprendenti. Una seconda edizione, ne è sicuramente la riprova". Erano presenti
anche i dirigenti scolastici Annamaria Galizia e Paolo Centomani, in virtù del
concorso letterario indetto nelle scuole superiori di Conversano, con la
relativa assegnazione di 4 borse di studio. Inoltre, la manifestazione sposa la
causa dell’Unicef Italia, in virtù dell’accordo che la FGI ha siglato con
l’organizzazione internazionale per la difesa dell’infanzia. Era presente in
rappresentanza dell’Unicef Bari, Stefania Solare che ha sottolineato
"l’importanza delle iniziative come quella del 24 che sono un valido contributo
per raccogliere fondi per la causa dell’organizzazione". Parte del biglietto,
sarà devoluto all’Unicef Italia per il progetto "E’ ora di muoverci".
Info e prenotazioni www.ginnasticadriatica.it