Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Attualità

DIFFERENZIATA: NON SI BUTTA NIENTE, NEMMENO I SOLDI

Che con
deliberazione di G.C. n.76 del 15/05/03, è stato disposto
dall’Amministrazione
Comunale di aderire alla proposta
tecnico
economica formulata
dalla Ditta CATUCCI D.co e C. da Turi, appaltatrice dei Servizi di Igiene

ambientale, inerente l’utilizzo in via
sperimentale dell’Area Ecologica attrezzata di proprietà della stessa,
sita in Turi a contrada Camponobile.
Nella stessa gli utenti possono conferire rifiuti da destinare alla raccolta
differenziata, con pesatura degli stessi. I rifiuti oggetto di raccolta differenziata possono provenire da utenze domestiche, attività produttive e
commerciali
ecc. tutti coloro che contribuiscono a tale opera di
separazione e smaltimento dei rifiuti in apposite aree, hanno diritto ogni anno
ad incentivi economici proporzionali alle
quantità e
alle tipologie di rifiuti
scaricati. Con deliberazione di
G.C. n.47 del 23/03/06 è stata autorizzata la ditta Catucci D.co ad
erogare direttamente ai cittadini il
beneficio economico maturato, derivante dal conferimento dei rifiuti
oggetto di raccolta differenziata, c/o
l’Area Ecologica. È capitato quest’anno, come negli anni passati, ma in maniera
più cospicua, che al termine delle
operazioni di rimborso,
risulti
una somma residua
pari ad €.3.892,17 non riscossa dai cittadini,
regolarmente informati.

Già negli anni scorsi si era proceduto ad utilizzare tali
somme per opere di beneficenza. Ad esempio, l’anno scorso, la somma di denaro,
più esigua di quella del 2007, è stata donata ad una famiglia con gravi disagi
economici. Quest’anno, tenendo presente che
i volontari del Servizio Civile di Agenda 21, in servizio presso questo Ente –

Ufficio Ecologia ed Ambiente,
nell’ambito delle attività previste in seno al Progetto Scuola dagli stessi

elaborato, stanno attuando le
“RICICLIADI”
(ovvero una sorta
di gara che mette a confronto alcune
classi delle Scuole Materne, Elementari e Medie in merito al corretto
conferimento di rifiuti oggetto di
raccolta differenziata), si è pensato
di destinare il denaro per le premiazioni dello stesso progetto.

Il primo premio, pertanto, verrà fissato a € 1,000,00; il secondo a € 700,00 il 2° Premio ed a €.500,00 il Terzo:  ognuno da utilizzare per l’acquisto di
sussidi didattici. la restante somma
pari ad 1.692,17 sarà destinata con diverso e successivo provvedimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *