Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Attualità

AL VIA LA FIERA-CAMPIONARIA

 

  

Il Saluto del Sindaco e il Programma 

Il saluto del Sindaco

Dott. Vincenzo Gigantelli 

Gentili visitatori,

l’impegno programmatico dell’Amministrazione Comunale di Turi è quello di rilanciare l’economia e l’immagine del nostro paese, guardando al futuro con fiducia e ottimismo!

La Fiera organizzata dall’Associazione Puglia Fiere con il Patrocinio del Comune di Turi è dimostrazione dell’attenzione che la nostra comunità vuole avere nei confronti degli operatori del commercio e dell’artigianato, e in particolare verso le attività tradizionali e tipiche.

Questa Fiera di Turi 2008, vuole porre le basi per fare di Turi una meta del buon gusto, per riscoprire, valorizzare e contribuire a tramandare i SAPERI & SAPORI contadini, artigianali e popolari, rilanciando i prodotti primari e tipici dell’agricoltura locale.

Un grazie sentito alla Cooperativa l’Ortofrutticola di Turi, a tutti gli operatori economici, agli sponsor, alle organizzazioni di categoria e a tutte le persone che permettono alla nostra comunità di farsi conoscere ed apprezzare per il meglio che possono e sanno produrre.

Un arrivederci a Turi per la prossima Sagra delle Ciliegia “Ferrovia” che si terrà nei primi di giugno.

Buona visita!

Turi, 28 marzo 2008

 

IL PROGRAMMA 

 

Venerdì 28 marzo

           Ore 17:00 Cerimonia di Inaugurazione – con la partecipazione della Banda Maria SS Ausiliatrice gentilmente sponsorizzata dalla Invest.Co

Lunedì 31 marzo

          Ore 18:00 Sagra “Vetrina dei prodotti tipici”. Organizzata dalla sez Coldiretti di Turi e dal Laboratorio                                                Gastronomico

         Ore 20:00 Gruppo musicale CONTURBAND: musica popolare, folkloristica, balcanica.

Martedì 1 aprile

         Ore 18:00 convegno sull’agricoltura: “Dal megaleppo alla ferrovia di Turi” .

Promosso dall’Amm. Comunale e sponsorizzato dall’azienda Giuliano Puglia Friut

Giovedì 3 aprile

         Ore 18:00 e ore 20:00 sfilata di moda bimbi organizzata dal Minimondo Turi.

Venerdì 4 aprile

         Ore 18:00 Sagra “Vetrina dei prodotti tipici”. Organizzata dalla sez Coldiretti di Turi e dal Laboratorio                     Gastronomico

Sabato 5 aprile

        Ore 18:00 Convegno-dibattito: “Assetto, salvaguardia e tutela del territorio: prospettive di sviluppo per Turi”. Promosso dall’Amm. Comunale.

Domenica 6 aprile

         Ore 9:00 “Passeggiata tra i ciliegi in fiore” con raduno a Largo Pozzi; arrivo e pranzo in fiera alle ore12:00 organizzata dall’Ass. Le Mule del carro di S.Oronzo

         Ore 10:00 Mostra scambio di pezzi di ricambio per auto e moto d’epoca. A cura del Club 500      Moncherry

 

Nell’area fiera saranno presenti:

Mostra di auto e moto d’epoca a cura del Club 500 Moncherry

Mostra di traini, carretti e attrezzi per il lavoro della terra a cura della “Cooperativa L’ortofrutticola”

LUNA PARK

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *