Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Uncategorized

Et

Età romana

In età romana, l'importante abitato peuceta di Turi risulta abbandonato e resterà disabitato per circa un millennio. Il territorio di Turi ha tuttavia restituito alcune preziose testimonianze di età romana. Di particolare interesse è l’iscrizione sepolcrale della liberta Philona, scoperta a Turi alla fine del ‘700 sulla via per Putignano. L’iscrizione appartenuta ad una liberta degli imperatori flavi attesta la presenza a Turi di possedimenti imperiali. In località Trisore è stata recentemente individuata una grande villa urbano-rustica abitata ininterrottamente dall'età repubblicana alla tarda età romana. Una fattoria di piccole dimensioni è inoltre documentata, in prossimità di Masseria Parco la Chiesa.

 

Tratto da http://it.wikipedia.org

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *