Palazzo Marchesale
Palazzo Marchesale – Balcone e portone
Nella seconda metà del 1700, il passaggio del feudo dai Moles a Ottavio Venusio di Matera, comportò una profonda trasformazione del palazzo che venne in parte demolito per assumere l'aspetto di fastosa dimora barocca che ancora oggi possiamo ammirare, con il monumentale ingresso nella bella piazza cap. Colapietro, le balconate, i finestroni e le artistiche ringhiere.
Negli ultimi anni del '900 la dimora feudale, fatta oggetto di ampi lavori di restauro, è stata destinata a struttura turistico-alberghiera.
Testi a cura di Giovanni Lerede, del Centro Studi di Storia e Cultura di Turi.
Le informazioni storico-artistiche sono tratte da «sulletracce», quaderni del Centro Studi di Storia e Cultura di Turi.
Tratto da http://www.comune.turi.ba.it