Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Uncategorized

Masseria Musacco-Gonnelli

 

 

 

 

La Masseria Musacco-Gonnelli, oggi purtroppo in abbandono, nonostante il vincolo posto dalla Soprintendenza, presenta tutte le caratteristiche di un fortilizio.

Forse sorto nel '500 ma ampiamente trasformato nel '700 in residenza rurale; il corpo principale, in parte crollato, si presenta ancora imponente, in fondo all'ampio piazzale, delimitato da un'alta recinzione, al quale si accede tramite un arco settecentesco.

Nei pressi, i resti di una zona boschiva occupano il letto alluvionale di una lama; interessante, ai limiti della macchia, è la neviera, un raro e quindi prezioso reperto di archeologia industriale ancora in buono stato di conservazione.

 

 Testi a cura di Giovanni Lerede, del Centro Studi di Storia e Cultura di Turi.
Le informazioni storico-artistiche sono tratte da «sulletracce», quaderni del Centro Studi di Storia e Cultura di Turi.

 

Tratto da http://www.comune.turi.ba.it

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *