Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Uncategorized

Chiesa di San Giovanni

Chiesa e Convento San Giovanni con Torre dell'Orologio

 

La Chiesa e il Convento di San Giovanni Battista furono edificati, poco fuori le mura urbane, nella seconda metà del '500 per volere dei nuovi feudatari Moles, che introdussero a Turi i frati francescani e intensificarono il culto verso il Battista.

Il Convento fu edificato accanto ad una cappella già esistente dove i turesi veneravano una miracolosa immagine di San Giovanni, patrono della città. In seguito la Chiesa fu ingrandita e modificata più volte. L'aspetto attuale le fu dato nella prima metà dell'800.

 

All'interno, ad unica navata con cappelle, vi sono diverse statue e quadri databili dal '500 al '700, tra cui due tele firmate da Donato Paolo Conversi e un Calvario di fra Angelo da Pietrafitta.
Testi a cura di Giovanni Lerede, del Centro Studi di Storia e Cultura di Turi.
Le informazioni storico-artistiche sono tratte da «sulletracce», quaderni del Centro Studi di Storia e Cultura di Turi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *