Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

A Turi … “Nulla succede per caso”

487108 408117622578893_1134846671_n

Lunedì 30 luglio, in occasione del percorso artistico “Nulla succede per caso”, ideato dall’artista Alessandro Fabio Basile in collaborazione con l’associazione Bersaglieri,  l’associazione Unitalsi  ha permesso ai turisti-visitatori di ri-scoprire il patrimonio artistico, storico e culturale del centro storico turese.

Un percorso che è stato impreziosito, oltre che dall’espressività colorata delle tele di Basile, anche dalla buona musica dei “Nothing Less” che hanno accompagnato i turisti per le vie dell’antico centro offrendogli un importante occasione per poter staccare dallo stress della quotidianità ed arricchirsi culturalmente all’insegna di un borgo impregnato di storie, tradizioni e  piccole perle di bellezza.  

I turisti hanno potuto ammirare, così, la seicentesca chiesa di S. Chiara, impreziosita dalle opere dell’artista Amalfi, la Chiesa Matrice, al cui interno sono custodite le opere dello scultore rinascimentale Stefano da Putignano e dei pittori Alessio d’Elia e Nicola De Filippis, Il Palazzo dei Marchesi Venusio, le cui origini risalgono al Medioevo, più precisamente nel periodo del normanno Tommaso da Frassineto, ed infine alcuni forni comunali.

L’evento oltre che ad allietare la vista e l’udito dei visitatori ha stuzzicato anche i loro palati in quanto nella nuova sede dell’Ass. Unitalsi, presso l’antico forno comunale, sono state offerte a scopo benefico le tradizionali bruschette pugliesi, alimento tipico della tradizione contadina nostrana, preparate abbrustolendo delle fette di pane locale condite con olio extravergine d’oliva e pomodori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *