Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Sport

Favonio, un esempio da seguire

 Dof-Favonio

 

 

Dof-conversanoSabato scorso 3 giugno si è tenuta la 18esima edizione del Giro degli Archi a Conversano in concomitanza con la Festa della Ciliegia. La gara si è tenuta completamente nel borgo antico con partenza in piazza Castello per poi attraversare il centro storico con salite, scalinate e passaggi sotto gli archi, elementi che rendevano il percorso particolarmente insidioso. Il percorso di 10 km prevedeva tre giri nel borgo antico sulle caratteristiche chianche. Per la Dof Amatori Turi si sono presentati ai nastri di partenza quattro atleti, Bianco, Laera, Valentini e Desio. Il più in forma della spedizione turese è stato ancora una volta Bianco che dimostra di essere il più in forma del momento con il suo 20esimo posto assoluto.  A seguire l’ottimo Laera che, nonostante una partenza soft dovuto a qualche problema fisico in settimana, ha chiuso nella parte alta della classifica. Non hanno demeritato Valentini e Desio che hanno concluso la gara dignitosamente piazzandosi a metà classifica.

Nel weekend c’è stata l’occasione per due doffisti, Pino Favonio e Raffaele De Luisi, di cimentarsi nella gara a Porto Potenza (Mc) valida per il campionato Master sui 10 km. Nonostante il gran caldo i due atleti hanno onorato al meglio la maglia che indossano. De Luisi nella gara under 55 ha de luisi porto potenza picevidenziato un gran progresso visto che è stato fermo ai box per diverso tempo.  Nella categoria over 55 Favonio si è posizionato nella parte alta della classifica, mostrando un buon stato di forma.  Pino Favonio è un atleta di cui si parla poco in società ma che onora la canotta che indossa e che dovrebbe esser preso da esempio dai giovani. Nato nel ’50, ha lavorato come operaio presso la Fiat. Andato in pensione si è trasferito, per ragioni di cuore, nel paese della moglie, Chieti. Vive in Abruzzo da 10 anni e avendo un po’ più di tempo libero, ha pensato bene di impiegarlo magnificamente, ottimizzando gli allenamenti. Con la sua costanza e la sua caparbietà ha preso parte a ben 9 ultramaratone, la cui distanza va dai 50 km in su. Il suo palmares in questi anni di corsa a livello agonistica è di tutto rispetto: CAMPIONE ITALIANO alla Pistoia Abetone sulla distanza di 50 km, 2° ai campionati italiani di Maratona di Fermo, 3° ai campionati italiani di maratona di Grottazzolina. Si è inoltre classificato al 2° posto alla Open Race Tuscania, la 100 km degli Etruschi chiusa col tempo di 9 ore e 51 minuti. Trattasi in definitiva di un vero campione, un vero atleta che ama lo sport e lo pratica con tanta passione. Favonio inoltre sposa anche la giusta filosofia della Dof, quella del gruppo, dello stare insieme, del condividere le gioie ed il sudore e a conferma di ciò, ogni qualvolta c’è la cena sociale o una rimpatriata tra gli atleti della Dof, si mette in macchina e parte da Chieti per raggiungerci a Turi. Un vero esempio di atleta. Sia in pista e sia al di fuori della competizione.

Domenica prossima ci sarà un doppio appuntamento con le gare: il Trail delle Cinque Querce presso il bosco di Gravina di Puglia e l’ ottava tappa del Corripuglia  che si correrà con la nona edizione della Corrifrancavilla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *