TRAFFICO ED INCIVILTÀ A TURI
La cittadina turese non avrà il problema del traffico quotidiano che si sviluppa invece in città più grandi come Bari o Napoli, ma l’inciviltà di alcuni o molti automobilisti lascia spesso sbalorditi. Sembra come se il codice della strada non esistesse per alcuni soggetti, soprattutto, per quanto riguarda la sosta momentanea con tanto di cartello di sosta vietata, che in molti casi crea dei disagi enormi alla circolazione. Percorrendo le vie principali di Turi, come via Massari, via Santa Maria Assunta e Via Orlandi, spesso si vedono auto parcheggiate a metà tra il marciapiede e la carreggiata. Le auto che successivamente sopraggiungono devono spesso fare uno slalom per evitare l’ostacolo, rischiando alcune volte di trovarsi un’altra auto di fronte. Con questo non vogliamo creare disagio alle attività commerciali presenti su queste strade, anche perché non hanno nessuna colpa, ma il nostro intento è quello di denunciare una pratica comune, ovvero quello di parcheggiare il più vicino possibile alla destinazione senza preoccuparsi del codice stradale e degli automobilisti onesti. Nel caso di via Massari, molte volte le auto parcheggiate sul marciapiede creano un forte disagio alle auto che sbucano dalle stradine laterali, che hanno la visuale impedita e sono costrette a lanciarsi alla cieca per immettersi sulla strada principale.
In realtà ci sono tante altre strade dove i furbetti fanno i loro comodi, ma noi, con l’aiuto dei cittadini onesti che potranno inviare il loro materiale in redazione, denunceremo tutte le irregolarità.