UN SUCCESSO, PER LA BANDA “DON GIOVANNI CIPRIANI”
La banda musicale turese “Don Giovanni Cipriani” si è esibita mercoledì 1 giugno a Noicattaro, in una performance musicale organizzata dalla nostra concittadina, la dott.ssa Domenica Camposeo, dirigente scolastica.
L’esibizione si è tenuta in occasione della presentazione delle attività finanziate, presso il II Circolo Didattico nojano “De Gasperi”, dai fondi strutturali europei, attraverso il Programma Operativo Nazionale “Competenze per lo sviluppo”, al fine di promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l’inclusione sociale.
Tra i vari progetti esibiti, particolare interesse ha suscitato la presentazione del progetto “Comenius”, programma d’azione della Comunità europea nel settore dell’istruzione, che offre ad alunni e insegnanti la possibilità di lavorare insieme ai coetanei e ai colleghi degli altri Paesi europei, partecipanti al programma, su temi di comune interesse nell’ambito della normale attività scolastica. L’obiettivo è quello di incrementare la “dimensione europea” dell’istruzione e promuovere la cooperazione transazionale tra istituti scolastici in Europa.
In occasione della presentazione del progetto “Comenius” e della ricorrenza dei 150 anni dell’Unità D’Italia, si è realizzata una parata tricolore che ha coinvolto circa 350 alunni che, accompagnati dalle “note patriottiche” della banda turese “Don Giovanni Cipriani”, si è diretta partendo dalla scuola dell’infanzia “Caldarazzo”, per le strade principali del paese, sino a giungere alla scuola primaria “De Gasperi”.
La banda musicale turese ha suonato per la ricorrenza: “La leggenda del Piave”, “La Bandiera di tre colori”, “L’inno di Mameli” e altre marce con cui ha accompagnato il rientro delle scolaresche delle classi prime e seconde nelle aule.
“La scelta della banda musicale “Don Giovanni Cipriani” per un evento nojanno – afferma la dott.ssa Camposeo – non è stata casuale, ma maturata al fine di poter far conoscere ai piccoli studenti una banda in grado di coinvolgere ed affermarsi con molta semplicità e competenza. Inoltre è stato un vero piacere mostrare una “specialità” del mio Paese.
Una professionalità molto gradita, a giudicare dall’accoglienza che i genitori delle scolaresche hanno riservato alla banda, con un ricco buffet accompagnato da applausi e complimenti.”
Ancora una volta, la banda musicale cittadina “Don Giovanni Cipriani”, ci dimostra come la semplicità, accompagnata da un’elevata preparazione musicale, costituisce una formula vincente e di gran rilievo, in una cittadina troppo spesso impregnata da personalismi ed incapacità.
Una banda, che si sta affermando nell’hinterland pugliese diventando sempre più una pietra miliare della nostra comunità.

La banda musicale turese “Don Giovanni Cipriani” si è esibita mercoledì 1 giugno a Noicattaro, in una performance musicale organizzata dalla nostra concittadina, la dott.ssa Domenica Camposeo, dirigente scolastica.
L’esibizione si è tenuta in occasione della presentazione delle attività finanziate, presso il II Circolo Didattico nojano “De Gasperi”, dai fondi strutturali europei, attraverso il Programma Operativo Nazionale “Competenze per lo sviluppo”, al fine di promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l’inclusione sociale.

Tra i vari progetti esibiti, particolare interesse ha suscitato la presentazione del progetto “Comenius”, programma d’azione della Comunità europea nel settore dell’istruzione, che offre ad alunni e insegnanti la possibilità di lavorare insieme ai coetanei e ai colleghi degli altri Paesi europei, partecipanti al programma, su temi di comune interesse nell’ambito della normale attività scolastica. L’obiettivo è quello di incrementare la “dimensione europea” dell’istruzione e promuovere la cooperazione transazionale tra istituti scolastici in Europa.
In occasione della presentazione del progetto “Comenius” e della ricorrenza dei 150 anni dell’Unità D’Italia, si è realizzata una parata tricolore che ha coinvolto circa 350 alunni che, accompagnati dalle “note patriottiche” della banda turese “Don Giovanni Cipriani”, si è diretta partendo dalla scuola dell’infanzia “Caldarazzo”, per le strade principali del paese, sino a giungere alla scuola primaria “De Gasperi”.
La banda musicale turese ha suonato per la ricorrenza: “La leggenda del Piave”, “La Bandiera di tre colori”, “L’inno di Mameli” e altre marce con cui ha accompagnato il rientro delle scolaresche delle classi prime e seconde nelle aule.
“La scelta della banda musicale “Don Giovanni Cipriani” per un evento nojanno – afferma la dott.ssa Camposeo – non è stata casuale, ma maturata al fine di poter far conoscere ai piccoli studenti una banda in grado di coinvolgere ed affermarsi con molta semplicità e competenza. Inoltre è stato un vero piacere mostrare una “specialità” del mio Paese.
Una professionalità molto gradita, a giudicare dall’accoglienza che i genitori delle scolaresche hanno riservato alla banda, con un ricco buffet accompagnato da applausi e complimenti.”

Ancora una volta, la banda musicale cittadina “Don Giovanni Cipriani”, ci dimostra come la semplicità, accompagnata da un’elevata preparazione musicale, costituisce una formula vincente e di gran rilievo, in una cittadina troppo spesso impregnata da personalismi ed incapacità.
Una banda, che si sta affermando nell’hinterland pugliese diventando sempre più una pietra miliare della nostra comunità.