Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Attualità

LIQUORE ………………… DI CILIEGIE

ciliegie_3

ciliegie_1

Una foto tira l’altra. Come le ciliegie. Ci siamo avventurati nelle campagne turesi. A guidarci un simpatico e mansueto bastardino, in letargo e a caccia di cibo. Le sue vittime prescelte sono lucertole e insetti che ronzano attorno ai pollini.

 

I boccioli della ciliegia Napoleone si sono già materializzati in piccoli chicchi verdi. Sullo sfondo, i colori e il fascino della macchia mediterranea mista a campi coltivati, ma anche ville, casolari, cantieri abbandonati, perfino un ospedale che si spera venga abbattuto, così da restituire a futura memoria il capitolo più triste segnato da un’immane sperpero di danaro pubblico. Sono immagini trash e surreali: Tarantino pagherebbe per farci un film!

ciliegie_10

E intanto, la ciliegia s’arresta, come marmellata sotto il peso del mattone (PUG permettendo). Questa è la periferia di Turi, territorio di conquista, sotto la lente costante di tecnici, politici e politicanti accreditati e di livello, in conflitto di interesse e non. Altro che ciliegia!

 

Gli arbusti e il rosso vermiglio lasceranno sempre più spazio agli scheletri grigi di cemento. Talvolta, come vi mostriamo nelle foto, all’ingresso dei cantieri non si appone alcun cartello con le indicazioni e i permessi a costruire. Il dubbio che in tutto questo non vi sia nulla di legale fa arrovellare la mente.

Mentre scattiamo foto, una signora dal videocitofono ci intima a lasciare quel posto, manco fossimo dei ladri. Eravamo su una strada comunale, in un periodo storico dove a fatica si riesce a fare distinzione tra ciò che è pubblico e ciò che è privato. La verità è che lo sguardo verso i colori e le cose belle della natura non potrà mai essere sostituito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *