Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

‘LA PIAZZA DEI MESTIERI’. IN MOSTRA, AL COMUNE

mostra_3

mostra_6

Forse solo in pochi si saranno soffermati a scrutare qualche viso familiare o qualche luogo della propria memoria, nella mostra allestita all’ingresso del Palazzo Municipale dal 17 marzo scorso.

 

In concomitanza con i festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia, grazie al lavoro dell’equipe dell’Ufficio della Biblioteca Comunale “G. Bruno”, il comune di Turi ospita la “Mostra mestieri dall’Unità d’Italia ad oggi”.

Un tuffo nel passato alla scoperta, e riscoperta, di quella che è stata l’Italia e la nostra cultura cittadina e nazionale.

Antichi mestieri e figure quasi scomparse nella società contemporanea, rivisitati attraverso degli scatti che si mostrano, quasi, come vere e proprie opere d’arte. “La Piazza dei Mestieri” è il titolo di questa mostra che “recupera la memoria culturale contadina ed artigianale della nostra terra”.

mostra_1

Un coacervo di emozioni racchiuse in questi scatti che ripercorrono le attività e i ritmi, naturali, dei nostri antenati, catturati intenti ad eseguire lavori manuali: contadini, artigiani, falegnami, fornai, calzolai, sarti o muratori, portatori di un’arte al più, oggi, dimenticata. Insieme a questi, i luoghi della nostra cittadina: le piazze, le chiese, gli spazi d’incontro, i posti del cuore. Sguardi che si susseguono, occhi fermi e fieri, nel loro bianco e nero, quasi a scrutare e giudicare te, che nel 2011, ti affacci a guardare la loro età, la loro storia, la loro vita, con curiosità e distacco, perché consapevole che appartiene ad un mondo lontano, alla realtà del nostro passato.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *