Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Attualità

PEDIBUS: I BIMBI TURESI VANNO A SCUOLA A PIEDI

pedibus_a_turi.jpg
In alternativa ai mezzi di trasporto convenzionali, l’amministrazione turese ha introdotto il Pedibus, un servizio di trasporto originale dedicato ai bambini delle scuole elementari e medie. L’iniziativa è gestita dall’assessore Teresita De Florio e dall’associazione “Genitori turesi” che ha dato la sua disponibilità ad offrire volontari per accompagnare a piedi i bambini a scuola.
 




Le uniche ruote ammesse sono quelle dei carrellini porta zaini distribuiti una volta effettuata l’iscrizione al servizio Pedibus. Servono ovviamente a favorire la passeggiata dei piccoli senza subire il peso dei libri scolastici sulle spalle (ancora pochi giorni e tutti ne saranno provvisti).  L’unico carburante impiegato è l’energia tipica dei bambini, controllati e guidati fino all’ingresso di scuola da almeno due volontari per ogni gruppo.

Non mancano le misure di sicurezza: giubbottini catarifrangenti indossati da grandi e piccini, cordicella da tenere ben stretta per stare tutti in fila, assicurazione sia per gli “autisti” che per i “passeggeri”, zona a traffico limitato nei pressi delle strutture scolastiche.

Al riguardo non sono mancate le lamentele da parte degli esercenti ubicati nella zona interessata: “Senza macchina le persone non vengono e non acquistano”. Per ovviare al problema le apposite transenne verranno posizionate alle h:12.45 e non più alle h:12.30.

Gli obiettivi di questo “nuovo” modo di spostarsi (in realtà è un voler ritornare alle buone abitudini di una volta) sono diversi: respirare più aria pulita per la minore emissione di gas inquinanti nell’ambiente e nei pressi della scuola; offrire maggiori opportunità di socializzazione fra i bambini; maggiore puntualità a scuola non rinunciando ad una salutare passeggiata, contrastando gli effetti negativi della sedentarietà. “Finalmente mia figlia arriva a scuola puntuale” ha detto una mamma volontaria del Pedibus.

Le giornate volgono al bello ed è piacevole fare una passeggiata sotto il sole primaverile prima di recarsi in aula. È naturale chiedersi se il servizio verrà espletato normalmente nei giorni di pioggia. A tal proposito l’assessore De Florio chiarisce che, nei casi in cui il tempo non dovesse essere dei migliori, i bambini usufruiranno del Pedibus proteggendosi dalla pioggia con mantelline e ombrelli. È ovvio che se si dovessero verificare veri e propri acquazzoni, non ha senso esporre i bambini a tutti i rischi che ne potrebbero derivare.

Attualmente i bambini iscritti sono 40 e i volontari 20. Per chi volesse usufruire del servizio, o fare da accompagnatore volontario, è possibile effettuare l’iscrizione presso la sede dei vigili urbani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *