Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Attualità

CONVENZIONE CON ARPA PUGLIA




La Giunta in
data 30 Ottobre ha approvato una
Convenzione con ARPA PUGLIA al fine di poter consentire le
attività di supporto tecnico volto all’accertamento delle condizioni dell’area
ove sono collocate le vasche a servizio del depuratore comunale e delle
adiacenti trincee  nonché dei lavori necessari alla rimozione del rischio di
danno ambientale
.

Il Comune è proprietario di un impianto di depurazione in contrada
Lama Rossa con annesse tre vasche destinate a raccogliere le acque reflue dell’abitato
e nei pressi delle predette tre vasche – oggi affidate alla gestione di AQP
unitamente all’impianto di depurazione – insistono trincee realizzate al fine
di consentire lo smaltimento del refluo depurato, essendosi constatato il
malfunzionamento delle stesse vasche.

Infatti, l’impianto nella sua
globalità presenta delle criticità che – tra l’altro – ne hanno comportato il
sequestro preventivo da parte dell’Autorità
Giudiziaria penale
, disposto in considerazione delle tracce di oli minerali
e toluene riscontrate nei fanghi di depurazione, nonché della possibilità che i
reflui vengano immessi in un inghiottitoio naturale presente in loco e del
possibile superamento dei limiti di aescherichia
coli
.

L’Amministrazione Comunale di Turi intende attivarsi per l’eliminazione di ogni rischio di danno
ambientale nonché per l’adozione di misure idonee a prevenire il pericolo
dell’eventuale protrarsi dell’inquinamento della falda e delle aree
circostanti, attraverso l’esecuzione di interventi sulle trincee, anche nella
prospettiva della bonifica ed eliminazione delle stesse.

A tali fini il Comune con nota del
18/03/2008 ha richiesto il supporto tecnico di ARPA, organismo pubblico
indipendente operante nel settore e dotato di personale con specifica
qualificazione in materia formulando specifici quesiti.

In data 19/06/2008 ARPA ha
formalizzato la propria disponibilità a fornire il richiesto supporto tecnico
ed alla predisposizione di una relazione tecnica in relazione ai quesiti posti,
indicando l’ammontare del corrispettivo richiesto.

L’Amministrazione Comunale ha preso
atto della disponibilità di ARPA e chiesto la formalizzazione dell’incarico
attraverso la stipula di una convenzione che definisca i reciproci impegni.
ARPA si impegna a svolgere le attività di propria competenza con personale e
mezzi propri, esonerando il Comune da ogni responsabilità al riguardo. All’esito
di tutte le attività ARPA rassegnerà le proprie conclusioni formulando una
relazione conclusiva.

Il
Comune di Turi corrisponderà ad ARPA un compenso di € 20.000,00 oltre IVA. Inoltre, ha
demandato all’ufficio LL.PP. l’adozione di tutti gli atti necessari e
consequenziali ivi compresa l’adozione dell’impegno di spesa e di comunicare la
spesa  correlata alla prestazione di cui
al presente atto, all’Avv.  Marida
Dentamaro che difende l’Amministrazione in sede civile, perché venga ad essere
contemplata in sede di risarcimento danni.

 

 

 

Antonio Tateo

Assessore alle Comunicazioni Istituzionali e Relazioni
Esterne

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *