Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Attualità

UNA NUOVA MANO PER LA TORRE DELL’OROLOGIO




La Giunta
ha approvato un importante provvedimento che risolverà in maniera definitiva le
problematiche della Torre
dell’Orologio
.

La Torre dell’Orologio dal 1892 ricopre
un ruolo importante per tutta la cittadinanza. A costruirla fu il mastro
scalpellino Giuseppe Schettini, su progetto dell’arch. Sante Simone.

L’interno della Torre dell’Orologio, divenuto ricovero di piccioni, è in condizioni di degrado tale da
compromettere lo stato di conservazione non solo del  meccanismo di funzionamento dell’orologio
stesso ma anche degli elementi strutturali in legno del soppalco in cima alla
torre e delle scale interne ad essa.

Nel corso degli anni il servizio di ricarica
dell’orologio è stato garantito da un dipendente comunale.

In data 16 giugno 2008 il Capo settore Tecnico
LL.PP. con una disposizione di servizio, ha revocato con decorrenza immediata
l’incarico.

La Giunta,
per motivi di sicurezza, ha ritenuto
non più possibile garantire la ricarica manuale dell’orologio da effettuarsi
ogni 36 ore.

Con l’atto approvato in data odierna, si provvederà:

  • ad operazioni di
    pulizia della torre mediante asportazione del guano dei piccioni dagli
    impalcati superiori e dal piano terra e successiva chiusura  mediante rete delle aperture che
    consentono l’accesso dei volatili;
  • alla sostituzione
    dell’attuale meccanismo dell’orologio 
    con un nuovo meccanismo che preveda:
  • un servomotore
    costruito con ingranaggi di precisione tali da consentire un perfetto
    sincronismo nella misurazione del tempo;
  • una Centrale di pilotaggio
    per l’orologio e le campane per il suono delle ore e dei quarti;
  • elettrobattenti per le
    campane, nuove linee elettriche, una cella campanaria completa di quadro
    di comando e di tutti i circuiti;

ad esporre a piano terra in una  teca in materiale trasparente il meccanismo
originario;

provvedere alla manutenzione degli impalcati in
legno e delle scale in pietra  interni
alla torre;

Inoltre, si è ritenuto che l’oggetto della
sostituzione del dispositivo dell’orologio ben si presta ad essere affidato alla
cura di privati attraverso lo strumento delle sponsorizzazioni ed ha deliberato
di utilizzare lo
strumento delle sponsorizzazioni per la sostituzione del meccanismo
dell’Orologio del Comune di Turi in attuazione della disciplina dell’art. 43
della legge n. 449 del 1997 e del vigente regolamento per la disciplina e la gestione
delle sponsorizzazioni.

Ha affidato al Responsabile del Settore
LL.PP., cui è attribuita la materia delle manutenzioni, l’attivazione di tutte
le procedure esecutive volte all’avvio del sistema delle sponsorizzazioni come
sopra delineato e di disporre, a titolo di corrispettivo per i privati o
associazioni, l’apposizione di una targa di dimensioni variabili contenente i
dati dello sponsor e nel caso non ci siano partecipazioni di sponsor, di mettere
in azione immediatamente le procedure al fine di sostituire il meccanismo
dell’orologio.

Ha attribuito
al responsabile LL.PP. per l’anno 2009 l’obiettivo di porre in essere gli
ulteriori provvedimenti utili a mantenere l’interno dell’intera struttura.

 

 

Antonio Tateo

Assessore alle Comunicazioni Istituzionali e Relazioni
Esterne

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *