SGUARDO ALLA SETTIMANA 26 APRILE 2 MAGGIO
Lunedì 26:
CIRCOLO SEL DEDICATO A GRAMSCI Il 27 aprile il circolo di Sinistra, Ecologia e Libertà e della Federazione della Sinistra di Turi ricorderanno il settantatreesimo anniversario della morte di Antonio Gramsci con un’iniziativa pubblica che si svolgerà in piazza Pertini a partire dalle 16.30.
CORSO DI INGLESE PER OPERATORI TURISTICI
23/12/2009, IL SINDACO: NON C’E’ BISOGNO DI RIMPASTO Chi di ‘voci in libertà’ ferisce, di chiacchiericcio-al-mercato-del-venerdì si… stupisce.
ANONIMATO COMMENTI vs CRESCITA CIVILE Con soddisfazione dobbiamo prendere atto che, nell’ultimo triennio, nella nostra Città si sono moltiplicati gli strumenti di comunicazione: si è passati da una situazione di monopolio dell’informazione ad una concorrenza sempre più interessante. Ad onor del vero, si avvertiva l’oggettiva necessità ed urgenza.
Martedì 27:
LA CALCIO POINT TURI FINISCE IN BELLEZZA Si conclude con una vittoria l’avventura della Calcio Point Turi nel campionato di serie C2 di calcio a 5.
L’ACQUA AMATA IN EMERGENZA VINCE A MANFREDONIA Ancora una vittoria per l’Acqua Amata Turi, che vince nettamente contro l’ultima della classe, lo Sportlab Manfredonia.
LA VILLA MENELAO TURI VINCE E SOGNA La Villa Menelao Turi si conferma una delle formazioni più forti della serie B1 di volley.
DELEGAZIONE REGIONALE DEL PD IN RICORDO DI GRAMSCI Per ricordare il 73° anniversario della morte di Antonio Gramsci la delegazione regionale del Partito Democratico, guidata dal segretario regionale Sergio Blasi, composta da membri del coordinamento regionale e dai parlamentari del PD, renderà omaggio allo statista martire della libertà deponendo una corona di fiori alla porta del carcere e visiterà la cella che lo ospitò nel periodo di detenzione.
LE FOTO DEL RITO DEL PASSA PASSA 2010 Chiunque non gradisca comparire nella nostra fotogallery può inviarci una mail all’indirizzo redazione@turiweb.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. chiedendoci di eliminare la foto. Non esiteremo a farlo.
E UN CONSIGLIERE DI MAGGIORANZA VUOTÒ IL SACCO La maggioranza sta attraversando un momento di turbolenza. L’avvicendamento degli assessori, il cosiddetto rimpasto, sta mettendo a dura prova la pazienza del sindaco Vincenzo Gigantelli.
Mercoled’ 28:
GIUNTA VENDOLA. EMILIANO: ‘DITTATURA ILLUMINATA’ “E’ una dittatura illuminata”. Questa la rivelazione esclusiva – in risposta a una nostra domanda – di Michele Emiliano (PD), sindaco di Bari, in visita a Turi per la manifestazione su Gramsci.
VENTRELLA ABBANDONA: ‘SALVEREI SOLO TATEO E…’ Ventrella propone la sua giunta ideale, un tridente che farebbe risparmiare tanti quattrini al comune, quindi lancia un salvagente a Tateo, D’Autilia e D’Addabbo.
CONSIGLIO COMUNALE MINUTO PER MINUTO Tutto quel che accade in consiglio …..
Giovedì 29:
73 ANNI DALLA MORTE DI GRAMSCI Il 27 aprile scorso i circoli locali del Partito Democratico e di Sinistra, ecologia e libertà hanno commemorato Antonio Gramsci in occasione del 73esimo anniversario della sua morte.
TURI IN PREGHIERA PER MONS. DE GRISANTIS “Ti ringraziamo per l’esempio di vita che sei stato per tutti noi. Ora che sei accanto a Colui che hai tanto amato e servito con umiltà continua ad essere guida dei nostri passi.”
APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE 2010 Riportiamo ampi stralci della Relazione del Sindaco Gigantelli sul Bilancio 2010.
TRE FERITI NELL’INCIDENTE SULLA TURI-CASAMASSIMA Si è verificato avantieri, intorno alle 14.00, un incidente stradale sulla strada 172 nel tratto Turi- Casamassima, al limite del territorio locale. Sono rimaste coinvolte tre autovetture: un’Opel Astra station vagon, un’Alfa 159 e una Daewoo Klat.
Venerdì 30:
PROGETTO LETTURA CON GIUSI QUARENGHI Per la V edizione del Progetto Lettura, presso la sala conferenze della Biblioteca Comunale di Turi, le classi IV della scuola elementare hanno incontrato la scrittrice Giusi Quarenghi. Coordinati dalla Responsabile del Presidio del Libro di Turi, Alina Laruccia, e con l’intervento di apertura del dirigente scolastico, dott. Vincenzo Tardi, i bambini hanno potuto ascoltare e partecipare all’esperimento letterario con la scrittrice.
FRANCO COLAPRICO PRESIDENTE DELL’ORTOFRUTTICOLA Come avevamo previsto, lunedì sera, Franco Colaprico e Giacomo Lozupone sono stati confermati rispettivamente presidente e vice-presidente della cooperativa l’Ortofrutticola. Sono stati eletti dal consiglio direttivo formato da sette componenti che sono, oltre ai due eletti, Domenico Giovinazzi, Donato Giuliani, Franco Mazzone, Giovanni Nuzzi e Tino Sabino. Non c’è stato bisogno di votare. Il Consiglio direttivo, per acclamazione, ha riconfermato Colaprico e Lozupone.
OGGI L’ORATORIO COMPIE 60 ANNI. AUGURI! Il 30 aprile del 1950 don Giovanni Cipriani fondava l’Oratorio.
RANDAGI AGGREDISCONO UN BIMBO, CAUSA A COMUNE E ASL Un’aggressione è stata segnalata qualche settimana fa ai danni di un minore che stava percorrendo via Ginestre. I genitori del ragazzino, quantificati i danni in 5000€, hanno fatto causa alla ASL BA e al sindaco del Comune di Turi.
Sabato 1:
GELA – TURI : 2-3 E SI VOLA AI PLAY OFF PER L’ A2