UNA LEZIONE SULLA SICUREZZA STRADALE
Con il Patrocinio del Comune di Turi e dell’Istituto I.T.C.S. “Sandro Pertini” di Turi, l’Associazione VivilaStrada.it ha tenuto nella sala conferenze dell’istituto, venerdì 23 Aprile, una lezione formativa-educativa sulla la Sicurezza Stradale.
L’evento è stato fortemente voluto e richiesto dagli stessi studenti nonché avvallato dal Preside e tutto il corpo docenti.
All’incontro hanno preso parte come relatori e educatori i dirigenti della Polizia Stradale di Bari, i carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle e della locale stazione, medici, infermieri, soccorritori del 118, vigili del fuoco, un medico neuropsicologo, un giudice di pace, ragazzi sopravvissuti ad incidenti stradali e genitori/familiari di vittime della strada.
L’evento è stato organizzato in maniera da tenere sempre alta l’attenzione dei ragazzi grazie a filmati, spot, testimonianze dirette e simulazioni di soccorso in caso di incidente.
E` stata anche simulata la chiamata al 118 – concordata con l’operatore della centrale operativa – che in viva voce, mentre gli studenti ascoltavano con attenzione la conversazione, ha fatto capire all’interlocutore richiedente come deve conferire informazioni utili e dettagliate della situazione presente per poi ricevere i soccorsi.
La Polizia stradale ha spiegato cos’è lo 0,5% di alcool presente nel sangue; con l’etilometro si sono fatte delle prove su studenti che volontariamente si sono sottoposti e il Magg. Dott.ssa Tumolo ha spiegato dettagliatamente le varie sanzioni che si applicano nei confronti di chi risulta positivo al test.
Anche la testimonianza diretta di un ragazzo, Piero Console, ha fatto molto riflettere gli studenti e docenti sul senso della vita, su quanto si è fortunati a nascere sani e quanto sia importante preservare la propria vita e quella degli altri non mettendosi alla guida in condizioni precarie.