Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Attualità

Punto Vaccinale, dosi col contagocce

birardi

Dott. Rocco Birardi: “Continueremo a garantire il nostro impegno per sconfiggere questa emergenza”

Ci ritroviamo già al secondo anno di pandemia, il COVID-19 ha lasciato un segno indelebile nella mente e nel cuore di tutti. Dopo diversi studi, finalmente sono stati messi in circolo i vaccini che ci permetteranno di rallentare e distruggere questo nemico invisibile; molti medici di famiglia hanno accettato di vaccinare la popolazione per accelerare questa campagna di emergenza. Noi abbiamo deciso di intervistare il dottor Rocco Birardi che, oltre ad eseguire le vaccinazioni a domicilio, si è schierato tra i “vaccinatori” che stanno operando nel Punto Vaccinale di Turi.

Come mai ha scelto di aderire al Punto Vaccinale?

«Ho lottato sin dal primo momento contro questa emergenza; con tutte le cautele richieste dalla situazione, sono sceso in campo per sostenere ed aiutare moralmente e fisicamente quante più persone possibili. Il Punto Vaccinale è un altro importante tassello che conferma l’impegno che i medici di medicina generale non hanno mai fatto mancare».

I risultati raggiunti in questa fase iniziale sono soddisfacenti?

«Sì, mi ritengo soddisfatto del lavoro svolto sino a questo momento, malgrado la lista delle persone fragili e fragilissime non sia ancora stata completata: mancano circa un centinaio di utenti da vaccinare, in quanto le nuove dosi arrivano col contagocce e ci vengono garantite solo le dosi per i richiami. Purtroppo, gli assistiti scaricano le loro ansie e la loro insofferenza su di noi medici di medicina generale, che ci troviamo sempre tra l’incudine e il martello. Passerà anche questo momento…».

Come proseguirà la sua attività nel Punto Vaccinale?

«Continuerò a vaccinare gli abitanti Turesi, in quanto voglio svolgere nel migliore dei modi il mio operato. A tal proposito, mi preme ringraziare l’Amministrazione Resta che, con impagabile tenacia, si sta adoperando affinché il Punto Vaccinale continui a funzionare al meglio, attestandosi come un punto di riferimento per i nostri concittadini».

Per parte nostra, vorremmo ringraziare in particolar modo il dottor Rocco Birardi per la sua disponibilità e gentilezza nell’averci dedicato del tempo, nonostante i suoi numerosi impegni lavorativi. Un ringraziamento speciale, inoltre, va a tutti i medici che in prima linea stanno affrontando questa pandemia, con l’auspicio di poter terminare il prima possibile la lunga battaglia e ritornare tutti ad una vita serena e migliore, augurandoci di continuare a rispettare le regole per il benessere di noi stessi e degli altri.

Angela De Felice
Francesca Corona

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *