Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Sport

Tutto vero, inizia il campionato

PHOTO-2020-10-18-15-51-06

Oggi pomeriggio, alle ore 18.30,  il Turi riceve la corazzata Casarano

A distanza di undici mesi dall’ultimo match ufficiale si torna in campo. Era il 22 febbraio 2020 quando l’Arrè Formaggi Turi espugnava Foligno per 3-1 prima dello stop ai campionati e a tutte le attività imposto dalla pandemia del Covid-19.

Dopo il duplice rinvio della stagione 2020-21, previsto prima per il 7 novembre 2020 e poi per il 21, eccoci alla vigilia del tanto atteso ed agognato campionato nazionale maschile di serie B. Una stagione “zero” per tutti i protagonisti: dagli atleti, agli staff tecnici, ai dirigenti, agli addetti ai lavori, ai tifosi. Tanti nuovi protocolli accompagnati da timori, ansie, problemi, novità.

PHOTO-2020-10-18-15-51-11

La Federazione ha riformulato i campionati suddividendo ciascun girone in due (1 e 2) in base alla vicinanza territoriale. Pertanto, il sodalizio del presidente D’Aprile e del dg Marotta è stato inserito nel girone I2 con la Materdomini Castellana e le quattro leccesi: Casarano, Leverano, Galatone e Taviano. A questa prima fase, che prevede match di andata e ritorno, seguirà la seconda fase con match di sola andata contro le formazioni del girone I1: Paglieta (CH), Lucera, Andria, Molfetta e Gioia del Colle.

Gli uomini di mister Difino, alla ricerca degli equilibri giusti e della miglior condizione dopo gli ultimi innesti, sono chiamati al massimo impegno e sacrificio per un esordio difficile. Come lo scorso anno, quando a Turi scese il Pineto ora in A3, anche quest’anno il calendario ha riservato subito la scalata dell’Everest contro il fortissimo ed ambiziosissimo Casarano del ds Anastasia e del presidente Dongiovanni.

Un sodalizio, quello rossoblù, dagli investimenti importanti dopo i risultati delle scorse stagioni e che riprova a raggiungere l’A3 con innesti di categoria superiore. Mister Licchelli ha a disposizione un organico completo e dalla panchina lunga. Al centro, insieme al riconfermato capitan Muscarà, sono arrivati Mirko Torsello, ex Galatina (B) che vanta esperienza in A2 con Taviano e Alessano, e Peluso proveniente dal Genzano (B). Nuova la cabina di regia con l’arrivo dell’esperto Latorre, lo scorso anno protagonista in B a Tricase, mentre l’attacco parla sudamericano con il riconfermato Tellez e l’arrivo dell’italo-venezuelano Ivan Zanettin proveniente da Calci (A2). Nelle corsie laterali in coppia col riconfermato Baldari, per lui stagioni in A2 con Taviano, Aversa e Alessano, è arrivato il rumeno Ferenciac proveniente dalla Folgore Massa (B) e cresciuto nella Top Volley Latina. Arriva ancora da Galatina il libero Pierri.

Dirigeranno gli arbitri Giuseppe Pellè (Lecce) e Raffaele Mansi (BAT).

Appuntamento a oggi, sabato 23 gennaio, con prima battuta fissata per le 18:30 a porte chiuse come prevedono i Dpcm vigenti in questo periodo di emergenza sanitaria pandemica. Sarà possibile seguire il match con la diretta sulla Pagina Facebook “ASD REVOLUTION TURI” a partire dalle 18:20.

Il calendario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *