Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Sport

Uliveto per lo Sport: vince De Marco

Fabrizio De Marco

Secondo su dieci vincitori, alle spalle di un’ex nazionale taekwondo: il premio a data da destinarsi

Quattro mesi fa, dedicavamo su queste colonne ampio spazio alle vittorie conseguite dai ragazzi della palestra ASD Okinawa di Turi in occasione dei campionati assoluti italiano della WKF. Precisamente un mese fa, siamo tornati a parlare di questi lottatori di K1 turesi, più nello specifico del 23enne Fabrizio De Marco, iscrittosi, lo scorso 24 febbraio, al concorso a premi “Uliveto per lo sport”.

I partecipanti alla gara dovevano caricare sul sito della Uliveto dei contenuti fotografici con riferimento al pugilato; De Marco ha proposto uno scatto in cui è ritratto in assetto da combattimento, in piedi su delle macerie, all’interno di un luogo ostile e abbandonato.

Da regolamento, i dieci scatti vincitori avrebbero la possibilità di condurre un allenamento con i campioni di boxe Alessia Mesiano, oro ad Astana 2016 nei 57 kg, e Giovanni De Carolis, campione mondiale dei pesi supermedi, versione WBA, dal 9 gennaio 2016 al 5 novembre dello stesso anno; avrebbero la possibilità, poiché, a causa del virus, il condizionale è più che mai d’obbligo. Una conferma arriva dallo stesso De Marco.

Ci risulta che tu abbia vinto il concorso Uliveto.

«Venerdì lo staff Uliveto mi ha comunicato la vittoria tramite mail. A dire il vero, sono arrivato al secondo posto, su oltre un centinaio di partecipanti, con 242 voti».

Al primo posto, invece?

«Una ragazza romana che da 15 anni pratica taekwondo e che ha fatto parte della nazionale italiana di questo sport. Lei ha ottenuto 269 preferenze».

Vuoi ringraziare qualcuno per l’ottimo risultato?

«Ringrazio tutti, sia chi mi ha votato e chi non lo ha fatto, perché è come se mi avesse sostenuto ugualmente. Ringrazio tutti i ragazzi della palestra Okinawa ed il mio maestro Antonio Albanese: è lui che mi ha costruito».

Prima di concludere, stai incontrando qualche difficoltà ad allenarti durante la quarantena?

«Fortunatamente molti atleti professionisti si sono subito attivati tramite i social e il web per condurre degli allenamenti a distanza. Personalmente seguo il canale YouTube “Box Live” ed ogni lunedì e mercoledì dedico del tempo ai miei allenamenti».

Come anticipato, però, è ancora ignota la data in cui De Marco potrà incontrare i campioni di pugilato Alessia Mesiano e Giovanni De Carolis. Non resta dunque che attendere un altro premio: il tanto ambito ritorno alla normalità.

LEONARDO FLORIO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *