Super Patrizia sfida il vento di Egnazia
L’atleta chiude la mezza maratona classificandosi sesta di categoria. Nel frattempo, la D’Angela Sport apre la ‘campagna acquisti’ per rafforzare il team
Anche questa settimana è toccato a Patrizia Pricci tenere alto il nome della D’Angela Sport. Dopo appena una settimana dalla sfida di Rimini, domenica scorsa, l’atleta putignanese è ritornata in pista affrontando la mezza maratona di Egnazia. La manifestazione podistica, giunta alla sua seconda edizione, ha visto oltre 750 runner, provenienti da tutta la Puglia, calpestare il selciato della zona costiera del nostro territorio per poi allungarsi tra le distese di ulivi secolari e i muretti a secco del nostro entroterra.
Patrizia ha sfoderato una prestazione più che convincente, anche se non è riuscita a esprimere appieno le sue capacità a causa delle avverse condizioni meteo che hanno caratterizzato lo scorso weekend. Il forte vento contrario non ha comunque fermato la determinazione della nostra Patrizia, che ha completato i 21 km in un’ora 45 minuti e 41 secondi, posizionandosi 252esima su 761 atleti e classificatasi sesta di categoria. Adesso Patrizia riposerà due settimane per poi prendere parte, il 1° dicembre, alla mezza maratona di Latina. L’obiettivo è portare a casa un bel personale, sperando che il tempo sia più clemente.
Nel frattempo, la società si sta muovendo, attraverso il presidente Silvano D’Angela e il direttore tecnico Gianpiero Bianco, per costruire una squadra ancora più unita e più forte per la stagione 2020. «Il team – ci spiega Bianco – è a lavoro per “arruolare” nuovi atleti, in grado di affiancarmi nel portare in casa D’Angela Sport sempre più medaglie assolute, ripagando così gli sforzi del presidente Silvano D’Angela, che si spende con passione per dare pieno sostegno ai suoi atleti, indipendentemente dal valore tecnico o dai risultati conseguiti. Una squadra, per poter primeggiare ed essere una grande Società, ha bisogno della serenità e del supporto di tutti. Questa è la filosofia che ha sposato il nostro Presidente quando ha deciso di fondare il Running Team, ecco perché non fa mai mancare il suo appoggio a ogni tesserato».